Caratteristiche dell'uso delle albicocche, i loro benefici e rischi
Con l'arrivo dell'estate, arriva la stagione più amata da bambini e adulti, quando puoi goderti vitamine naturali sotto forma di una varietà di frutta e bacche. Le albicocche sono giustamente considerate uno dei frutti più deliziosi e molto è stato scritto sui loro benefici e pericoli. Prima di usarli, non fa male ricordare quale effetto hanno i frutti sul corpo e cosa potrebbe essere se trascuriamo i loro effetti collaterali.
Leggi anche l'articolo: sui benefici delle ciliegie.
I componenti principali dell'albicocca
- sali e minerali svolgono un ruolo importante nei processi metabolici del corpo e ripristinano il sistema nervoso;
- lo iodio attiva l'attività della tiroide, riducendo l'incidenza delle sue malattie e influisce sul livello di colesterolo;
- il ferro è coinvolto nei processi ematopoietici;
- il calcio accelera la coagulazione del sangue e rende le ossa forti;
- il potassio aiuta i reni a rimuovere il liquido in eccesso accumulato nel corpo;
- magnesio e fosforo regolano il lavoro del tratto gastrointestinale, favoriscono l'assorbimento dei nutrienti e normalizzano l'acidità.
Le albicocche fresche hanno un basso contenuto calorico, quindi possono essere consumate durante i giorni di dieta e di digiuno. Solo 44 chilocalorie per 100 g di frutta - perché non è un prodotto dietetico ideale?
Quando si includono le albicocche nel menu dietetico, si dovrebbe tenere conto non solo del contenuto calorico, ma anche del valore nutritivo piuttosto elevato dovuto all'elevato contenuto di zucchero (oltre il 10%).
Il lato positivo di mangiare albicocche
I benefici delle albicocche risiedono nel loro effetto sul corpo umano e nella capacità di alleviare il decorso di alcune malattie, ovvero:
- È utile utilizzarli in presenza di anemia e malattie del sistema cardiovascolare a causa dell'aumentato contenuto di ferro.
- Le albicocche aiutano a rimuovere il catarro con una tosse secca e aiutano anche ad alleviare le condizioni generali delle alte temperature corporee.
- Migliora il funzionamento del sistema digerente.
- Elimina la stitichezza.
- Agiscono come diuretici ripristinando l'equilibrio idrico.
- Normalizzano l'acidità e hanno anche un effetto positivo sul funzionamento del fegato e della cistifellea.
- In grado di alleviare il dolore lieve.
- La grande quantità di carotene presente nelle albicocche, se assunta regolarmente, ha un ruolo protettivo contro i tumori, soprattutto quelli associati ad organi come gola, esofago e sistema urinario.
- Sono utilizzati nel trattamento dell'aterosclerosi e delle vene varicose.
- Rafforza i denti e la massa ossea grazie all'elevata quantità di calcio.
- Allevia bene i sintomi di intossicazione da metalli pesanti.
- Hanno un effetto curativo su ferite e tagli.
Le proprietà benefiche delle albicocche trovano la loro applicazione nel campo dell'attività mentale. Mangiare frutta arancione riempie il corpo di energia, il che ha un effetto positivo sulla resistenza e sulle prestazioni. Inoltre, questi frutti stimolano l'attività cerebrale.
Controindicazioni all'uso delle albicocche
Prima di tutto, vale la pena notare che una quantità eccessiva di albicocche consumate (tuttavia, come qualsiasi altro frutto) può portare ad avvelenamenti, soprattutto se erano acerbe. Nonostante i notevoli vantaggi albicocca, possono anche essere dannosi, soprattutto in caso di malattie come:
- Diabete.
- Diminuzione della funzione tiroidea (ipotiroidismo).
- Epatite.
La frutta arancione dovrebbe essere usata con cautela per le persone soggette a reazioni allergiche, poiché possono provocare la comparsa di un'eruzione cutanea.
I pediatri sconsigliano che le giovani madri includano le albicocche nella loro dieta durante l'allattamento. Le sostanze benefiche ottenute con il latte materno possono svolgere il ruolo opposto e provocare allergie o coliche animali nei neonati.
Dovremmo anche menzionare l'uso delle albicocche durante la gravidanza. In generale, i frutti sono molto utili per le donne in una posizione interessante, perché reintegrano le riserve di ferro, potassio, minerali e altre sostanze che sono così necessarie per lo sviluppo del feto. Il succo di albicocca appena spremuto ripristina l'acidità nelle donne in gravidanza e soddisfa il fabbisogno di carotene.
Quando si mangiano albicocche durante la gravidanza, è necessario considerare i seguenti punti:
- non mangiare frutta a stomaco vuoto;
- non berli con l'acqua;
- è meglio abbandonare completamente le albicocche in caso di gastrite acuta, ulcere e bradicardia.
Proprietà dei semi di albicocca
Non solo i frutti, ma anche i semi di albicocca hanno un effetto curativo. Molto utile è preparato dai nucleoli burro, che è incluso nella composizione dei farmaci per il trattamento delle malattie della pelle e delle articolazioni
L'olio deve la sua azione ad una vasta gamma di utili oligoelementi:
- acidi grassi (saturi e insaturi);
- tocoferoli;
- fosfolipidi;
- ferro;
- sodio;
- fosforo;
- calcio;
- magnesio;
- potassio;
- vitamine dei gruppi A, B, C, PP, F.
Questa composizione è efficace come agente profilattico in oncologia, soprattutto a causa della piccola quantità di cianuro. È assolutamente sicuro per le cellule sane, ma distrugge completamente le cellule tumorali. Tuttavia, la dose giornaliera di semi non deve superare i 20 g.
Prima di auto-medicare con farmaci o infusi a base di semi di albicocca, dovresti assolutamente consultare il tuo medico per non aggravare la situazione.
Proprietà utili delle albicocche secche
Per preparare le albicocche per un uso futuro, vengono sottoposte a un processo di essiccazione o essiccate. A seconda dei metodi di lavorazione, la frutta secca si suddivide nelle seguenti tipologie:
- Albicocche secche. Metà albicocca essiccata al sole al sole con trattamento preliminare con un preparato speciale contro annerimenti e parassiti (anidride solforosa).
- Albicocche secche. Albicocche snocciolate.
- Lei sussurrò. Albicocche secche di grandi varietà, snocciolate.
- Kaisa. Frutta secca trattata con anidride solforosa e leggermente essiccata.
La frutta secca ha lo stesso effetto sul corpo di quella fresca e in alcuni casi porta anche più benefici:
- Le albicocche secche contengono fruttosio e saccarosio, quindi possono essere consumate dai diabetici.
- Le albicocche secche aiutano ad abbassare la pressione sanguigna e sono indicate per i pazienti ipertesi.
- Si consiglia di includere nel menu frutta secca se si hanno problemi con la pulizia dell'intestino.
- Possono essere aggiunti a miscele medicinali per sostenere il cuore e aumentare i livelli di emoglobina.
- Le albicocche secche sono utili per le persone con problemi di vista.
- Le albicocche secche in maschera detergono e ringiovaniscono perfettamente la pelle.
Se fai bollire un brodo ricco di albicocche secche e lo lasci fermentare bene, puoi sbarazzarti dell'edema e attivare il robot della vescica.
Come con le albicocche fresche, fai attenzione quando usi le albicocche secche. Ciò è particolarmente vero per le persone che sono allergiche a loro o problemi di stomaco o pressione.
I frutti secchi della varietà sussurrata trattengono fino all'80% degli zuccheri, quindi le persone che soffrono di diabete dovrebbero astenersi dal mangiarli.
Proprietà utili della corteccia di albicocca
I benefici e i danni delle albicocche per la salute umana non si limitano ai soli frutti. Gli aderenti alla medicina tradizionale sanno bene che la stessa corteccia del tronco di un albero può aiutare nella cura di alcune malattie. I decotti della corteccia aiutano a ripristinare il corpo dopo un ictus, con un effetto benefico sul cervello. Ai vecchi tempi, venivano anche dati alle donne in modo che diventassero più forti più velocemente dopo un parto difficile.
Visti i benefici ei rischi delle albicocche, devono essere inserite nel menu, soprattutto per le giovani generazioni. Dopotutto, un giovane organismo ha un grande bisogno di una buona alimentazione e vitamine. È anche utile per le persone anziane mangiarli per mantenere un sano equilibrio nel corpo. Un consumo moderato di frutta ripristinerà le riserve di vitamine e aiuterà con alcuni problemi di salute.