Fognatura autonoma in una casa privata: regole di selezione e caratteristiche organizzative
I bassi edifici suburbani devono organizzare il trattamento delle acque reflue. La rete fognaria autonoma in una casa privata è un modo moderno per risolvere il problema in assenza di un sistema centralizzato.
Tipi di sistemi fognari
L'attenta selezione dei sanitari per la casa e la sua elegante integrazione all'interno di bagni, wc e cucine devono necessariamente essere completati da un attento smaltimento delle acque reflue. In assenza di un sistema fognario centralizzato, questo problema richiede la selezione di un'opzione, tenendo conto dei requisiti per ogni caso specifico.
Prima di scegliere l'opzione più adatta per organizzare le acque reflue in un caso particolare, è necessario familiarizzare con tutti i metodi possibili. Esistono diversi modi per smaltire le acque reflue (acque fecali e industriali).
Pozzo nero
Un serbatoio speciale viene utilizzato come serbatoio di stoccaggio, che viene pompato dal servizio fognario. Un contenitore è fatto di cemento, acciaio o uno già pronto viene acquistato dalla plastica. In caso di installazione di scarsa qualità, oltre alle acque reflue, l'acqua di superficie può entrare nel serbatoio, così come la depressurizzazione.
La dimensione è determinata in base al consumo di acqua dei residenti dell'edificio. Ad esempio, per una famiglia di 3 persone, un pozzo nero con un volume di 10 m³ dovrà essere pulito circa una volta ogni mezzo mese.
Per rimuovere gli scarichi e pulire il serbatoio, è necessario chiamare veicoli speciali. A seconda del volume del serbatoio delle acque reflue e dell'intensità del suo utilizzo, la frequenza di pompaggio può raggiungere 2-4 volte al mese. L'organizzazione del sistema di accumulo è considerata la più economica, ma la sua manutenzione con il coinvolgimento delle apparecchiature fognarie è costosa.
Vantaggi del sistema fognario autonomo cumulativo domestico:
- installazione facile e veloce;
- costo democratico dei materiali;
- costruzione primitiva;
- nessuna dipendenza dall'elettricità.
Contro del sistema:
- è probabile un odore sgradevole;
- la necessità di utilizzare i servizi delle fognature, che non è economico;
- quando il terreno è intasato, diventa necessario organizzare un nuovo sistema di stoccaggio.
Quando si organizza un pozzo nero, è necessario prevedere in anticipo la possibilità di un accesso al serbatoio di un camion delle fognature.
Fossa settica con pulizia meccanica
Questo metodo è uno dei più popolari. I vantaggi di questo metodo sono:
- pulizia rara - circa una volta all'anno;
- nessuna alimentazione elettrica richiesta;
- sistema organizzativo semplice;
- relativa facilità di installazione.
Il principio del dispositivo che utilizza più telecamere:
-
- Attraverso il sistema di condotte fognarie, le acque reflue entrano nel serbatoio e si depositano.
- Dopo la sedimentazione parziale, l'effluente fluisce in un serbatoio adiacente e si deposita nuovamente.
- Trasferimento del liquido al serbatoio per un trattamento aggiuntivo. In questa fase avviene lo screening di quei contaminanti che non si sono depositati nei contenitori precedenti.
Gli svantaggi includono la scarsa qualità della pulizia (circa il 60%) e la necessità di un successivo post-trattamento. Per il trattamento delle acque reflue di alta qualità, saranno necessari pozzi di drenaggio, blocchi di drenaggio o campi di filtrazione.
L'opzione viene selezionata tenendo conto di:
- composizione del suolo;
- il passaggio delle acque sotterranee;
- terreno.
Gli svantaggi del sistema includono:
- grado di purificazione non sufficientemente elevato;
- possibile odore sgradevole
Fosse settiche con trattamento biologico
Si tratta di un metodo di pulizia moderno e altamente efficiente riconosciuto oggi come una delle migliori opzioni ecocompatibili. Esistono diverse opzioni per i sistemi fognari autonomi in una casa privata, che si basano sul principio del trattamento biologico.
I sistemi più popolari e affidabili includono: Topas, Tank e altri, che forniscono un alto livello di filtrazione degli effluenti. Il loro funzionamento si distingue per la silenziosità e le unità stesse uniscono ergonomia e affidabilità nel rispetto dell'ambiente.
Caratteristiche dell'organizzazione:
- Presenza obbligatoria di un compressore e una fornitura di energia elettrica, poiché in sua assenza il sistema non funziona.
- L'efficienza è la risorsa principale.
- Lunga durata di servizio - decine di anni.
- Nessun inquinamento per l'ambiente.
- Mancanza di odore sgradevole.
- Alto grado di trattamento delle acque reflue.
- La fattibilità dell'installazione di un tale sistema dipende dall'intensità di utilizzo del sistema. Con una rara visita a una casa di campagna, i costi possono essere irragionevolmente elevati.
Le stazioni di trattamento biologico profondo sono diversi contenitori sigillati. La pulizia multilivello si ottiene utilizzando una serie di camere e di aerazione. Ciascuna telecamera del sistema ha la propria funzione.
Il principio di funzionamento di un sistema fognario autonomo di una casa privata con il metodo del trattamento biologico profondo:
Numero della telecamera
|
Principio di funzionamento |
Nota |
1. | Afflusso di acque reflue, separazione frazionata (precipitano particelle pesanti) | Questo è il contenitore più grande in termini di dimensioni |
2. | Con una speciale pompa a getto o l'uso di un altro dispositivo, le acque reflue vengono fornite alla camera, dove i microrganismi anaerobici agiscono sui composti organici | In questa vasca viene eseguita una fase di decomposizione attiva, durante la quale avvengono processi biologici intensivi di ossidazione dei contaminanti organici. |
3. | Trattamento secondario (aerazione) | La camera è un pozzetto in cui avviene la fase successiva del post-trattamento |
4. | Rimozione dell'acqua purificata | Rimozione finale del liquido dal complesso di purificazione |
Con una corretta installazione, il trattamento delle acque reflue in questo modo raggiunge quasi il 100%.
Rete fognaria autonoma in una casa privata: consigli per la scelta
Quando si sceglie un sistema fognario autonomo, è consigliabile stabilire i seguenti requisiti:
- autonomia di lavoro (senza necessità di monitoraggio costante);
- efficienza di funzionamento;
- calcolo del carico di punta del sistema di trattamento (massima portata possibile) per evitare traboccamenti;
- Standard SNiP;
- l'installazione del sistema dovrebbe tenere conto del numero di persone che vivono in casa, che influisce sulla frequenza di utilizzo dell'impianto idraulico.
Oltre ai punti elencati, vengono necessariamente presi in considerazione ulteriori parametri fisici e geografici. Una differenza significativa nel modo in cui funziona il sistema fognario autonomo di una casa privata sta nell'effettiva depurazione delle acque di deflusso, e non nel loro accumulo.
Profondità fognaria
Nei casi in cui la rete fognaria della casa è stata installata prima dell'impianto di trattamento, è necessario tenere conto della profondità dell'uscita del tubo di fognatura dalla fondazione. Questa limitazione influisce sull'ulteriore organizzazione dell'impianto di trattamento e sui costi.
Prestazione
Questo parametro dovrebbe corrispondere al carico della presa di acque reflue, vale a dire, il calcolo del volume di liquido che passa in un certo periodo di tempo, tenendo conto delle dimensioni del serbatoio. La velocità effettiva effettiva deve corrispondere alle specifiche.
Materiale di fabbricazione
Le proprietà del materiale utilizzato per realizzare il sistema di trattamento impongono requisiti per il funzionamento, l'installazione e la successiva manutenzione.
Nel processo di organizzazione di un impianto di trattamento (a seconda del sistema), possono essere coinvolti i seguenti materiali:
- metallo;
- calcestruzzo;
- fibra di vetro.
Alimentazione e sua fondamentale importanza
Per un impianto di trattamento delle acque reflue locale che richiede un collegamento elettrico, l'alimentazione ininterrotta è molto importante. I sistemi di ultima generazione includono sensori, compressori, pompe e altri elementi, il cui lavoro dipende dall'alimentazione.
Condizioni geografiche: cosa cercare
Quando si installa il sistema, è necessario tenere conto del terreno (pendenze naturali), della presenza serbatoi, tipo di terreno, passaggio delle acque sotterranee. A seconda del tipo di terreno, l'installazione del sistema può essere complicata, il che alla fine influirà sul costo del lavoro. Le acque sotterranee, la loro profondità, influenzano la complessità dell'installazione del sistema di trattamento e la probabilità di allagamento del sito.
Se non c'è esperienza nell'organizzazione di tali strutture, il lavoro dovrebbe essere affidato ad artigiani professionisti.
È necessario installare un sistema fognario autonomo tenendo conto dei seguenti requisiti:
- non più vicino di 5 metri dall'edificio.
- ad almeno 30 metri dalla sorgente di acqua potabile.
Principi di determinazione dei costi
Il costo di installazione di un sistema di trattamento delle acque reflue dipende da molti fattori:
- tipo di impianto di trattamento;
- fosse settiche;
- caratteristiche del sito (dimensioni, composizione del suolo);
- complessità e volume di lavoro;
- consumo di materiale.
Per un calcolo accurato del preventivo, è necessario chiamare uno specialista sul posto.
Fasi di costruzione
Il dispositivo di un sistema fognario autonomo avviene nel rispetto di determinate fasi:
- Design, selezione dell'opzione migliore.
- Scavando una fossa.
- Installazione del sistema in fossa.
- Riassumendo e unendo.
- Riempire la fossa.
- Test complessi.
- Lanciare.
A seconda delle caratteristiche del sito, del carico previsto dell'impianto e dell'area, è possibile scegliere un impianto idoneo che possa creare comfort per i residenti della casa. Una buona organizzazione del drenaggio per un cottage è un sistema fognario autonomo in una casa privata che utilizza metodi di purificazione biologica. Questi sistemi sono affidabili, ecologici e altamente efficienti.