Malattie della barbabietola e lotta contro di esse: foto e descrizioni

Raccogli le barbabietole dal tuo giardino La barbabietola è giustamente considerata un raccolto da giardino senza pretese, che anche un principiante può coltivare. Ma a volte le cime forti e sane sono ricoperte di macchie rossastre e marroni, le foglie si arricciano e si seccano e lo sviluppo delle radici è sospeso. In questo caso, anche i coltivatori esperti hanno domande. Perché le foglie ingialliscono, ma le barbabietole crescono male?

Secondo gli esperti, dalle cime si può giudicare lo stato dell'intero impianto. Ci possono essere diversi motivi per il deterioramento della salute delle barbabietole da giardino. Tra questi ci sono terreni eccessivamente acidi o saturi di umidità, mancanza di minerali e sostanze nutritive e interruzioni dell'irrigazione. Purtroppo è possibile che le piante siano state attaccate da funghi che provocano malattie della barbabietola, le cui foglie sono state le prime a reagire all'infezione. Allo stesso tempo, l'aspetto delle radici prima che entrino nel magazzino potrebbe non risentirne, ma in inverno puoi perdere tutto il raccolto.

Le descrizioni e le foto delle malattie della barbabietola, nonché i metodi per affrontarle, ti aiuteranno a notare sintomi pericolosi nel tempo, iniziare a trattare le piante e padroneggiare i modi più semplici di prevenzione.

Fomosi: malattia delle foglie delle barbabietole e delle loro radici

Fomosi delle foglie di barbabietola

Malattia delle foglie di barbabietola, accompagnata dalla comparsa sui piatti fogliari di macchie arrotondate giallastre o marroni, spesso con un motivo concentrico, chiamo phoma, marciume midollare o macchie zonali. La malattia si diffonde dalle foglie inferiori, che muoiono a causa del rapido sviluppo di focolai di infezione. Se la malattia supera le barbabietole nel secondo anno di vita, il peduncolo muore e il raccolto stesso, se immagazzinato, decade molto presto.

Perché le foglie diventano barbabietole gialle e cosa fare per interrompere il processo e non perdere il raccolto?

Lo sviluppo della malattia è facilitato dal clima fresco e piovoso, nonché dalla caduta di abbondante rugiada nella seconda metà dell'estate, quando le temperature notturne sono già piuttosto basse. Con raffiche di pioggia e vento, le spore del fungo dannoso si diffondono nella piantagione e l'agente eziologico di una pericolosa malattia delle foglie di barbabietola attende l'inverno nel fogliame morto lasciato nel giardino, sulle radici colpite e persino sui semi.

Si nota che la mancanza di boro nel terreno contribuisce alla comparsa della malattia e l'introduzione tempestiva di questo oligoelemento, ad esempio sotto forma di borace, servirà sia come buona misura preventiva che come mezzo per combattere il malattia.

Metodi di controllo e prevenzione:

  • Il trattamento di semi e radici con Fundazol aiuta a proteggere i letti dall'agente eziologico della fomosi.
  • Nell'ultima stagione di crescita, le piante di barbabietola vengono fertilizzate con prodotti contenenti potassio.
  • Non dobbiamo dimenticare di seguire le regole rotazione delle colture, diserbo tempestivo dei filari di barbabietola e diradamento dei germogli.
  • Tutti i residui vegetali caduti dalle creste vengono rimossi e bruciati.

Se sul sito la malattia si è già fatta sentire, le piantagioni devono essere trattate con Fundazol o altri fungicidi sistemici. Le barbabietole inviate allo stoccaggio vengono regolarmente smistate, rifiutando i raccolti marci e molli, dopodiché i contenitori per le verdure vengono disinfettati ed essiccati.

Cercosporosi di barbabietola: cosa fare se le foglie diventano rosse?

Cercosporosi delle foglie di barbabietolaGiardinieri che cercano una risposta alla domanda: "Perché le foglie delle barbabietole diventano rosse e come affrontare questo problema?", Il più delle volte affrontano la manifestazione della cercospora.La malattia è causata da agenti patogeni fungini e viene rilevata dalle prime macchie rossastre e poi chiare al centro con un bordo viola o bordeaux che compaiono sul fogliame. Se guardi il retro della foglia interessata, noterai una fioritura grigio chiaro.

Le foglie adulte inferiori sull'uscita vengono attaccate. A poco a poco il numero di macchie aumenta. La dimensione dei fuochi di questa malattia delle foglie di barbabietola cresce e il tessuto essiccato al centro viene distrutto.

Le piante suscettibili alla cercosporosi si indeboliscono, poiché le foglie malate muoiono e le barbabietole spendono energia non per la formazione di un raccolto di radici, ma per il rinnovamento della parte verde fuori terra.

Senza misure efficaci per controllare la malattia della barbabietola, la propagazione di un fungo dannoso riduce la resa di quasi la metà. I foraggi e le barbabietole da zucchero sono particolarmente colpiti. L'agente eziologico della cercosporosi è più attivo in caso di pioggia a temperature da + 16 ° C, mentre le spore del fungo svernano sugli steli e sulla zona delle radici delle infestanti perenni, nonché sui rifiuti vegetali non raccolti dai letti.

Un urgente bisogno di salvare le barbabietoleCome misure per combattere lo sviluppo della malattia, eseguire:

  • trattamento preliminare delle sementi;
  • selezione di varietà e ibridi resistenti alla malattia delle foglie di barbabietola;
  • ad intervalli di 7-10 giorni, spruzzando con prodotti contenenti preparati di rame;
  • diradamento delle piantine nella fase di 2-3 foglie;
  • regolare diserbo dei letti e rimozione delle foglie morte;
  • selezione di un sito per la semina, tenendo conto delle piantagioni precedenti;
  • irrorazione di piantagioni esistenti con un fungicida.

Barbabietola ramularia

Barbabietola ramulariaL'individuazione delle foglie di barbabietola, che si verifica quando le piante sono malate di ramulariasi, assomiglia a quella che si sviluppa con la cercospora. Tuttavia, ci sono ancora differenze in questa malattia delle foglie di barbabietola. I focolai della malattia in questo caso sono più chiari, all'inizio anche verde-brunastro e piccoli, raggiungendo un massimo di 1,5 cm di diametro.Ma anche all'interno di punti così piccoli, il tessuto della lamina fogliare si secca, muore e collassa. Bordo vago cremisi o marrone.

La malattia con ramulariasi si fa sentire nella seconda metà dell'estate. I primi punti possono essere visti sulle foglie inferiori, quindi la malattia si diffonde sia alle cime giovani che ai piccioli.

Cosa fare se le foglie di barbabietola diventano rosse e sui loro piatti compaiono macchie che segnalano la ramulariasi? Poiché l'agente patogeno può svernare anche su radici e semi, la ramulariasi si osserva sulle piantine e sui peduncoli. Il fungo si sviluppa in ambiente umido, a basse temperature positive, provocando grosse perdite di resa delle barbabietole da foraggio, oltre che di altre tipologie di piante coltivate. La lotta contro la malattia della barbabietola comprende sia misure preventive che trattamento con preparati fungicidi di azione sistemica, come nel caso della cercospora.

Peronosporosi: cosa fare e perché le foglie di barbabietola diventano gialle

Peronosporosi delle cime di barbabietolaLa peronospora o peronospora colpisce le barbabietole anche con tempo umido ed è accompagnata da ingiallimento, quindi torsioni e morte delle lame fogliari. Perché le foglie di barbabietola diventano gialle e cosa fare se questa malattia ha colpito le aiuole? La causa della morte del fogliame è un fungo dannoso, la cui dispersione e riproduzione può essere vista su cime ricoperte da macchie marroni di essiccazione o decomposizione. La fioritura grigia o viola è chiaramente visibile sul retro. Queste sono spore di un fungo pronto per un ulteriore reinsediamento.

Puoi salvare le colture dalla peronosporosi:

  • condire i semi di questa coltura prima di piantare nel terreno;
  • rimuovere i residui vegetali durante la stagione di crescita e dopo il raccolto;
  • irrorazione di piante con fungicidi.

Una misura efficace per combattere la malattia delle foglie di barbabietola può essere considerata il trattamento periodico delle piantagioni con liquido bordolese.

Fusarium: una malattia delle foglie di barbabietola e delle radici

Barbabietola FusariumSe il giardiniere nota che le foglie inferiori delle giovani piante senza una ragione apparente ingialliscono, scoloriscono e appassiscono insieme ai piccioli, questo non può che allertare. Perché le foglie sono gialle e le barbabietole crescono male in questo caso? Forse le barbabietole nel giardino sono infette dal fusarium. La malattia che inizia con le foglie della barbabietola colpisce non solo le cime, ma anche le radici. Nel processo di sviluppo della malattia, il fogliame decade o si secca, il fungo penetra anche nel tessuto del rizoma, come evidenziato dal micelio evidente sul taglio della radice.

Perché le foglie ingialliscono e cosa fare con le barbabietole già colpite dalla malattia? A differenza di altre malattie della barbabietola, il Fusarium si diffonde dalla radice fino alla pianta e può uccidere la pianta.

Il danno maggiore alla malattia della barbabietola, come nella foto, provoca piantagioni prive di irrigazione, nonché barbabietole danneggiate durante l'erosione o il diserbo.

Le misure protettive contro le barbabietole fusarium includono:

  • alimentazione con fertilizzanti minerali e organici, prestando attenzione ai prodotti contenenti boro;
  • calcinazione di terreni acidi;
  • rispetto delle regole di alternanza delle colture da giardino durante la rotazione delle colture;
  • profondo allentamento del terreno nelle navate laterali;
  • regolare e sufficiente irrigazione;
  • controllo delle infestanti e dei parassiti.

Le piante di barbabietola colpite dal marciume vengono rimosse e distrutte in modo che l'infezione non influisca sulle piante vicine.

Misure di prevenzione delle malattie della barbabietola

È ora di iniziare a prevenire le malattie della barbabietolaIl pericolo delle malattie della barbabietola e la necessità di misure efficaci per combatterle è dovuto al fatto che le manifestazioni esterne di queste malattie sotto forma di arrossamento o ingiallimento delle foglie non sono sempre equivalenti a un vero danno. Le cavità e il marciume all'interno dei raccolti di radice si trovano solo durante lo stoccaggio, quando la maggior parte delle barbabietole viene scartata in modo sprecato.

Le misure preventive sono estremamente importanti, che non danno agli agenti che causano i funghi delle malattie delle foglie di barbabietola e delle radici, non la minima possibilità di consolidamento e sviluppo.

A tal fine:

  • selezionare ibridi e varietà resistenti alle malattie fungine;
  • osservare l'agricoltura delle barbabietole in crescita, compreso il diserbo, il diradamento delle piantine ispessite e il mantenimento della pulizia del terreno sotto le piantagioni;
  • effettuare l'alimentazione pianificata della cultura del giardino;
  • le colture vengono regolarmente esaminate per rilevare le malattie in una fase iniziale;
  • raccogliere le radici in modo tempestivo;
  • esaminare attentamente le radici che andranno al rimessaggio invernale.

È importante ricordare che le malattie delle foglie delle barbabietole e delle loro radici, così come i parassiti, colpiscono molto spesso le piante indebolite che sono carenti di sostanze nutritive, umidità, luce e ossigeno.

Come coltivare barbabietole grandi e sane - video

Commenti
  1. Nikolay

    Una buona selezione di malattie della barbabietola e un meraviglioso video di Natalia Petrenko. Grazie!

  2. Nikolay

    Quindi, ho i primi segni di barbabietola da cercosporosi. Per favore dimmi i farmaci contenenti rame ottimali e altre misure per combattere questo disturbo. Grazie!

Giardino

Casa

Attrezzature