Perché l'aneto aromatico è utile?
In cucina, ogni casalinga ha sempre le verdure, comprese e aneto... Ma questi ramoscelli profumati non solo diversificano il gusto dei piatti preparati. Sono ancora estremamente utili, perché l'aneto contiene oli essenziali, soprattutto nei semi. Gli oli hanno un effetto antibatterico, grazie al quale sono ampiamente utilizzati nel trattamento di varie malattie batteriche.
Inoltre, l'aneto è ricco di calcio. Il consumo regolare di verdure piccanti aiuta a mantenere i livelli di calcio necessari nel corpo, che è particolarmente importante per le donne durante la menopausa.
L'olio essenziale di aneto contiene una sostanza come il glutatione. Le sue molecole tendono ad assorbire le cellule "sbagliate" e rimuoverle dal corpo, superando così la possibilità di sviluppo di cellule tumorali, che è particolarmente importante per la prevenzione e il trattamento del cancro.
In termini di contenuto di magnesio, l'aneto è due volte più grande del famoso coriandolo. Un utile oligoelemento è coinvolto nelle contrazioni muscolari. Non permette ai muscoli di contrarsi. Per i crampi del muscolo cardiaco, vengono prescritti farmaci a base di magnesio e l'aneto è usato nella medicina popolare.
Dill contiene molto potassio, che aiuta a combattere l'edema e aiuta a ridurre la pressione alta nei pazienti ipertesi. Separatamente, vale la pena menzionare la presenza di fibre nell'aneto: regola il lavoro del tratto gastrointestinale, elimina la stitichezza.
L'uso di aneto in pediatria
Le nostre nonne usavano anche i semi di aneto per fare l'acqua di aneto. Allevia le coliche intestinali nei neonati, aiuta a rilassare l'intestino dei bambini e riduce la flatulenza.
Selezione, conservazione e utilizzo dell'aneto
I proprietari dei cottage estivi non hanno il problema di acquistare aneto, perché le erbe fresche sono sempre a portata di mano in grandi quantità. Ma non tutti sono così fortunati e la maggior parte acquista erba al mercato o in negozio.
Per acquistare aneto fresco e non l'erba raccolta una settimana fa, che è già stata piantata, dovresti prestare attenzione ai seguenti punti:
- colore: la spezia dovrebbe essere verde, la presenza di ramoscelli gialli indica che l'aneto è vecchio;
- odore: dovrebbe esserci un aroma etereo pronunciato e, se è debole, l'aneto è stato coltivato nelle condizioni sbagliate;
- succosità: ramoscelli forti ed elastici testimoniano la buona qualità dell'aneto varietale e la sua freschezza.
Per qualche giorno salva aneto fresco, potete metterlo in un bicchiere d'acqua o avvolgerlo in un panno umido e poi riporlo in frigorifero. Per l'inverno, è meglio congelare o asciugare l'erba.
In forma congelata o essiccata, la spezia praticamente non perde le sue proprietà benefiche. Ma comunque, se possibile, è meglio usarlo fresco. Per quanto riguarda la preparazione di piatti caldi, la spezia va aggiunta ad un piatto già preparato, senza sottoporlo a trattamento termico.