I professionisti ti diranno come trattare efficacemente l'oidio sulle violette
Le malattie fungine sono spietate e devastanti. Pertanto, al primo segno di una malattia, il giardiniere deve sapere come affrontare l'oidio sulle violette. Di solito attacca una cultura la cui immunità è molto indebolita. Ciò è dovuto a cure improprie. Innaffiature frequenti con acqua fredda, soprattutto in ambiente fresco, provocano la comparsa e lo sviluppo di spore fungine. In tali condizioni, oltre che in mancanza di illuminazione, il sistema di difesa della pianta si indebolisce completamente. Ma prima di capire come affrontare l'oidio sulle violette, è importante considerare la natura di questa malattia.
Devi conoscere il nemico di vista
Con lo sviluppo intensivo dei micelio:
- il fiore cessa di far fronte alla fotosintesi;
- la cultura non riceve abbastanza nutrienti;
- ulcere e macchie marroni compaiono sul fogliame;
- il vaso di fiori inizia ad asciugarsi per esaurimento.
È degno di nota, ma i coltivatori alle prime armi percepiscono questa placca come un inquinamento comune e non le attribuiscono molta importanza. Capire di cosa si tratta effettivamente aiuterà un elementare sfregamento. Se, dopo di esso, rimangono ancora macchie bianco-grigiastre sulla superficie, allora è l'oidio. In questo caso, vengono prese le misure appropriate.
Poiché le spore si diffondono rapidamente da un fiore all'altro, gli esemplari malati vengono prima inviati all'area di quarantena.
Come affrontare l'oidio sulle violette: dalla teoria alla pratica
I fioristi notano che le malattie fungine sono più spesso osservate nei mesi autunnali o primaverili. In questo momento, la temperatura nei locali scende bruscamente e la stagione di riscaldamento non è ancora iniziata o è già terminata.
In questo caso, le condizioni della cultura sono completamente cambiate.:
- sposta il vaso di fiori in una stanza calda con una buona illuminazione;
- l'irrigazione viene effettuata solo dopo che il terreno si è asciugato di 2 cm;
- sostituire lo strato superiore del terreno con uno nuovo.
Anche dopo questo, puoi trovare una fioritura bianca sulle violette, ma i professionisti sanno cosa fare in questi casi. Come dimostra la pratica, le foglie / peduncoli colpiti vengono immediatamente rimossi per contenere la diffusione delle spore fungine. Il fogliame è tagliato alla radice. Il vaso, il pallet e la posizione del fiore devono essere trattati con una soluzione disinfettante.
Nella fase iniziale dello sviluppo del fungo, viene eseguita una procedura di disinfezione:
- la cultura viene accuratamente spruzzata (la doccia è possibile) con acqua calda;
- generosamente spolverare con zolfo colloidale;
- ricoperto da un sacco in polietilene per creare un effetto serra.
Il rifugio viene rimosso dopo una giornata, esaminando la pianta. Se i sintomi persistono, l'esercizio viene ripetuto dopo alcuni giorni. Anche il trattamento delle violette dall'oidio viene effettuato con un metodo farmacologico, che è più efficace.
Prodotti chimici per aiutare
La coltura viene trattata con un fungicida una volta e, in forma grave, due volte con un intervallo di 7-10 giorni. Prima della terapia, il fogliame viene pulito da sporco e polvere risciacquandolo sotto la doccia o spruzzandolo abbondantemente da un flacone spray. Provano a farlo con attenzione in modo che l'acqua non penetri nel mezzo del fiore.
Successivamente, iniziano a elaborare uno di questi farmaci:
- Bayleton (1 g / l);
- Topazio (2 ml / 5 l);
- Fundazolo (20 g / l).
Tutti i fungicidi sono sostanze tossiche e pericolose. I composti velenosi hanno un effetto negativo sul corpo umano. Pertanto, tutte le operazioni vengono eseguite con dispositivi di protezione individuale, cercando di non espirare vapori di fondi.
Avendo imparato a trattare le violette dall'oidio, devi capire come farlo correttamente. Secondo le istruzioni, i preparati vengono diluiti con acqua stabilizzata. Ogni foglia viene spruzzata con cura su entrambi i lati. La soluzione disinfetta anche il substrato del terreno e il vaso. Lo strato superiore del terreno viene rimosso, sostituendolo con uno nuovo.
Se la terapia non dà il risultato desiderato, dopo 2 settimane viene eseguita una seconda incisione, ma con mezzi diversi.
Dagli archivi della medicina tradizionale
Certo, non si ricorre immediatamente all'uso di fungicidi, soprattutto se la malattia fungina sta appena iniziando a svilupparsi. Vengono spesso utilizzate ricette ben note della medicina tradizionale. Tuttavia, per cominciare, impara alcune delle caratteristiche di come trattare in questo modo l'oidio sulle violette.
Metodo uno:
- prendi 4 g di soda;
- sciogliere in acqua saponosa (5 g di sapone per 1 l);
- spruzzare generosamente la massa verde.
La procedura viene ripetuta solo dopo 1-1,5 settimane. Anche la soluzione di iodio è ampiamente utilizzata. 5 gocce del concentrato vengono aggiunte a 200 ml di liquido. La senape secca viene utilizzata in modo simile. 3 g di polvere vengono sciolti in 1 l di acqua. Oltre alla lavorazione esterna, il vaso di fiori viene ulteriormente annaffiato con questo agente. Ha anche un pronunciato effetto fungicida solfato di rame.
Il solfato di rame viene diluito in un rapporto di 5 g per 200 ml di acqua. Una soluzione di sapone (50 g di sapone per 5 l) viene introdotta nel concentrato e miscelata accuratamente.
Un altro rimedio efficace è il siero di latte. La composizione è preparata in un rapporto di 1:10. La spruzzatura viene eseguita tre volte con un intervallo di 3 giorni.
Biologici
I preparati batterici aiuteranno anche a curare una viola dall'oidio. Queste formulazioni sono prodotte sulla base di sostanze che saturano il suolo con sostanze utili. A questo proposito, la procedura di trattamento si svolgerà in una modalità più delicata. Inoltre, il complesso servirà come una sorta di fertilizzante per la cultura.
Come tali mezzi vengono utilizzati:
- Fitosporina (1 g / l);
- Fitocide (2 ml / l);
- Trichodermine (25 ml / l).
Il fiore viene spruzzato e annaffiato con tali soluzioni. A scopo preventivo, si consiglia di utilizzare Glyocladin o Gamair. Dato che i biologici agiscono lentamente, sono previsti diversi trattamenti. L'intervallo tra ciascuno di essi sarà di 7-10 giorni.
I prodotti biologici rafforzano l'immunità della pianta. Tuttavia, in caso di gravi danni, vengono utilizzati agenti più potenti: fungicidi chimici.
Con un tale arsenale di consigli utili, ora tutti sanno come affrontare l'oidio sulle violette. Ma è meglio prendersi cura adeguatamente della cultura e prestare particolare attenzione in bassa stagione, quando arriva un colpo di freddo. Quindi non devi applicare tutte queste tecniche.