Come piantare i lamponi in primavera
Con l'inizio delle calde giornate primaverili, molti residenti estivi stanno pensando di espandere il loro giardino o, al contrario, di creare qualcosa di nuovo. I lamponi sono un arbusto che può essere trovato in molti giardini domestici. Ciò è spiegato dal fatto che la pianta non richiede cure particolari e non è stravagante per le condizioni meteorologiche. Tuttavia, nonostante questo fatto, a piantare lamponi dovresti conoscere alcune regole e prestare attenzione alle sfumature apparentemente minori. Aiuteranno a preservare il raccolto ed evitare sorprese inaspettate, come la morte delle piantine. Quindi, parliamo di tutto ciò che è importante in ordine.
Piantare i datteri per i lamponi
I giardinieri alle prime armi a volte si chiedono: "Quando piantare i lamponi?" In questa occasione, oggi ci sono molti pareri: alcuni dicono che dovrebbe essere fatto in primavera, altri in autunno. Non esiste un'unica opzione corretta, tuttavia, è stato notato che in primavera le piantine di cespugli attecchiscono meglio.
Secondo il consiglio di giardinieri esperti, l'opzione migliore per piantare una pianta è da metà aprile a inizio maggio, quando i boccioli non sono ancora sbocciati sugli alberi.
È necessario piantare nel periodo di tempo sopra, perché il caldo estivo non è ancora sulla strada e il terreno ha l'umidità necessaria per le piante. Se pianti un arbusto un po 'più tardi, c'è un'alta probabilità che non attecchisca e i raggi spietati del sole lo distruggeranno e, se prima, potrebbe morire a causa del gelo.
Scegliere un posto per il futuro albero di lamponi
IMPORTANTE! Nell'area in cui cresceranno i lamponi, l'acqua piovana non dovrebbe accumularsi. L'arbusto si sviluppa lentamente da un eccesso di umidità, i frutti sono piccoli. Inoltre, questa cultura non tollera la vicinanza delle acque sotterranee.
Preparare il terreno per i lamponi
Si ritiene che i lamponi non siano un raccolto capriccioso e crescano in quasi tutti i terreni. Tuttavia, è ancora necessario effettuare alcune manipolazioni con il terreno. In particolare, un po 'viene aggiunto a buchi o trincee cenere e humus. Lo strato nutritivo dovrebbe avere uno spessore di circa 10 cm Se non c'è humus, si possono usare foglie secche o erba.
I modi principali per piantare i lamponi
Esistono tre metodi per piantare i lamponi: trincee, talee e piantine. Per comprendere le differenze, forniremo una descrizione generale di ciascuno dei metodi precedenti.
- Metodo della trincea. Sulla base del nome, diventa chiaro che questo metodo si basa sullo scavo di una certa dimensione di una trincea. La sua profondità dovrebbe essere di circa 40 cm e la sua larghezza è un po 'più di 50-55 cm. Sul fondo della buca scavata è disposto uno strato nutritivo, che può essere costituito da letame mescolato con il terreno, foglie, rami ed erba . Una sorta di lettiera offre un enorme vantaggio: nutre a lungo le radici delle piante. Uno strato di terra deve essere coperto sopra il cuscino nutritivo (questo consente di avviare il processo di decomposizione).
Piantare per talea. Il gambo è una prole di radice che appare nelle navate laterali dell'albero del lampone letteralmente dopo 2 o 3 anni. Sono accuratamente scavati e piantati. Il metodo è abbastanza versatile; la maggior parte dei giardinieri lo usa.
- Piantare piantine. Questo metodo è quasi identico al precedente. È vero, le piantine sono usate come materiale di piantagione.
Acquistiamo materiale di piantagione
È possibile acquistare materiale di piantagione in vivai speciali o mercati agricoli. La categoria di prezzo è diversa, dipende direttamente dalla varietà e dall'età della piantina. In media, il costo è di 200-300 rubli per un giovane cespuglio.
Quando scegli, dovresti prestare attenzione al sistema di root. Deve essere potente (avere molti rami). Altrimenti, la pianta può mettere radici per molto tempo.
Facciamo calcoli: gli schemi di base per piantare i lamponi
Affinché i cespugli di lampone si sviluppino bene, è necessario conoscere lo schema di impianto corretto. Fondamentalmente, viene utilizzata una formula che è stata dimostrata negli anni: la distanza tra le file dovrebbe essere di circa 1 m.20 cm e tra i cespugli - 20 cm.
Per quanto riguarda la profondità di impianto, dipende dal metodo scelto. Se le piantine sono piantate in buchi, è sufficiente una profondità di 20 cm e, se in una trincea, almeno 40 cm.
Lampone: cura di base dopo la semina
- Irrigazione. I lamponi non necessitano di annaffiature costanti, tranne nella fase iniziale (dopo la semina). Durante questo periodo, è necessario annaffiare la pianta una volta ogni 2-3 giorni. Successivamente, i lamponi avranno abbastanza precipitazioni.
- Mulching. Non dimenticare di pacciamare periodicamente il terreno attorno all'arbusto (spargere erba secca). Questo aiuta a trattenere l'umidità.
- Diserbo e allentamento. Nella fase iniziale, quando il cespuglio di lamponi è stato appena piantato e non ha ancora acquisito forza, è necessario assicurarsi che non ci siano erbacce intorno alle piantagioni. Inoltre, giardinieri esperti consigliano di allentare di tanto in tanto il terreno nella buca, questo permetterà alle radici di "respirare".
- Potatura. Quando il lampone trapiantato cresce, devi potare la pianta. Ciò è necessario affinché il cespuglio smetta di crescere e inizi ad avviare germogli laterali (rami).
Aggiungiamo, qualunque sia il metodo scelto per piantare i lamponi, prima o poi dovrà essere trapiantato in un altro luogo. Se un arbusto cresce costantemente in una sola area, cesserà di dare frutti.
Giardinieri esperti consigliano di cambiare la posizione dell'albero di lampone ogni 5 anni.
In generale, anche un giardiniere alle prime armi può avere un albero di lamponi ben curato nel suo giardino. La cosa principale è scegliere un buon materiale di semina e conoscere le regole di base per la cura di questa pianta.