Cosa cercare quando si sceglie un melograno maturo e dolce
Prima di scegliere un melograno maturo e dolce, devi sapere dove viene spesso coltivato. Quindi ricercare attentamente alcune delle caratteristiche del frutto. L'aspetto, l'odore e il grado di morbidezza serviranno come ottime linee guida per identificare un frutto maturo. Sebbene i fornitori regolari siano una scommessa sicura per un acquisto di successo, la fiducia da sola non è sufficiente. È necessario controllare costantemente la qualità della merce. Qual è il modo migliore per farlo?
Leggi anche l'articolo:come pulire correttamente un melograno velocemente?
Paese di coltivazione
- Sud America;
- Medio Oriente (Tashkent, Georgia, Uzbekistan e Azerbaigian);
- paesi del bacino del Mediterraneo (Crimea o Turchia).
Sulla base di ciò, si dovrebbe dare la preferenza a quei frutti che vengono consegnati dai territori più vicini all'acquirente. Meno cibo c'è sulla strada, meglio è. Andando subito a come scegliere maturi e dolci Granato, è necessario considerare le sue caratteristiche esterne.
Una crosta rigida è il primo segno di conservazione a lungo termine dei frutti. Durante questo periodo, riescono ad asciugarsi o addirittura iniziano a marcire. Pertanto, quando si sceglie, è necessario tenere conto di altri fattori di selezione.
Colore e condizione della pelle
Esteriormente, i frutti possono essere molto belli e presentabili. Tuttavia, questo non è sempre un indicatore di qualità eccellente. Inoltre, ci sono una serie di sottigliezze che dovrebbero essere considerate.
La prima cosa da considerare è il colore del frutto reale:
- Dovrebbe essere solido e con una leggera lucentezza lucida.
- la gamma di colori dei frutti dipende in gran parte dalla varietà, quindi puoi trovare sia esemplari rosso fuoco che marroni, e alcuni di essi hanno una tinta rosata o arancione. I frutti verdi e gialli sono considerati varietà esclusive, ma molto richieste.
- Un indicatore di maturità e in ottime condizioni del frutto è l'assenza di macchie marroni. Sono queste aree pigmentate che indicano la presenza di marciume all'interno.
È importante prestare attenzione alla razionalizzazione della granata. Se la buccia copre il frutto in modo da poter vedere le curve di ogni bacca, allora è abbastanza maturo.
La buccia dovrebbe essere un po 'ruvida e asciugare bene. Danni piccoli o grandi indicano un trasporto incauto e condizioni di conservazione inadeguate. Qualsiasi danno è la fase iniziale del danneggiamento della merce.
Infiorescenza
Una coda di melograno dirà molto sulla maturità. I chicchi iniziano a maturare solo quando l'infiorescenza appassisce. La "corona" (in alto) del frutto completamente essiccata parla della sua maturità. In questo caso, il fiore dovrebbe essere completamente aperto.
I suoi petali sono triangolari in tonalità marrone chiaro. Tuttavia, i venditori spesso sostengono il contrario con motivi convincenti. Che ci crediate o no, sono affari personali di tutti.
Ma la presenza di germogli verdi sulla coda, dimostra in modo eloquente che il frutto è ancora verdastro.
Valutazione al tatto e all'olfatto
Oltre all'analisi visiva, vale anche la pena collegare il tuo senso del tatto. Con l'aiuto delle mani l'acquirente può facilmente selezionare le melagrane sia in negozio che nel mercato spontaneo.
Per questo è importante sapere che il frutto maturo deve essere:
- ruvido e non perfettamente liscio;
- fermo ed elastico;
- pesante, nonostante le sue dimensioni modeste (alcune varietà pesano fino a 0,7 kg).
È possibile controllare la maturazione esercitando una leggera pressione sul frutto. Se i chicchi sono tenuti insieme e si sente un leggero scricchiolio, significa che c'è molto succo in essi e il frutto stesso non ha aree vuote.
La maggior parte dei danni al cibo viene ricevuta durante il trasporto. I frutti possono essere sbattuti o congelati, poi diventano morbidi e perdono la loro forma.
La particolarità del melograno è anche che non ha aroma. Se ne deriva una specie di incenso o un odore acuto e contrastante, molto probabilmente questo lotto di prodotti è stato ben trattato con sostanze chimiche. Certo, non puoi farne a meno, perché prodotti così gustosi e sani sono un boccone gustoso per parassiti e insetti. Tuttavia, la manipolazione dovrebbe essere moderata.
Gusto
Per definire e selezionare il dolce melograno che molti vogliono, è importante assaggiarlo. Questa pratica commerciale generalmente accettata è semplicemente indispensabile. Naturalmente, non tutti i venditori offrono questa opportunità. Se cade una tale possibilità, devi approfittarne. I chicchi avranno un sapore dolce con sottili note di acidità e quando morderanno emetteranno molto succo.
Le varietà turche si distinguono per un colore molto chiaro dei grani. Tuttavia, questo non significa che non siano maturi. Il colore spesso non è un segno di maturità.
Come puoi vedere, scegliere un melograno maturo e dolce non è una cerimonia molto laboriosa e complicata. Ma un po 'di pazienza, oltre a comprendere l'essenza della questione, aiuterà ad affrontare il compito in pochi minuti.