Sostituzione delle caramelle con corniolo essiccato: proprietà utili delle bacche dolci e controindicazioni al loro utilizzo
I benefici del corniolo sono noti da molto tempo, tuttavia, le bacche fresche possono essere trovate solo in base alla stagione, quindi molti amanti spesso la raccolgono per un uso futuro da sole, essiccandole. Non è sorprendente, perché il corniolo essiccato conserva proprietà utili (tuttavia, così come controindicazioni) nel volume massimo, inoltre, il suo gusto migliora solo da questo, perché l'acidità scompare quasi da esso e la polpa stessa assume una struttura più morbida.
Se questo arbusto unico cresce nel tuo giardino, assicurati di crearti delle riserve vitaminiche per l'inverno. Certo, se lo desideri, puoi acquistare il corniolo essiccato pronto nel negozio, ma i preparati fatti in casa sono sempre di alta qualità, naturali e innocui, il che non si può dire dei prodotti acquistati. Quali sono le proprietà benefiche del corniolo essiccato e quali controindicazioni ha - ne parleremo oggi.
Leggi anche l'articolo: proprietà utili del caprifoglio.
A cosa serve il corniolo essiccato?
A cosa serve il corniolo essiccato? La ricca composizione vitaminica gli consente di avere un effetto benefico sulla salute umana, ovvero:
- rafforzare l'immunità;
- aumentare l'appetito;
- facilitare il corso del raffreddore e accelerare il recupero;
- rimuovere le tossine in caso di avvelenamento;
- prevenire il verificarsi di anemia;
- rimuovere il bruciore di stomaco;
- ricostituire la mancanza di potassio e altri oligoelementi;
- rafforzare i vasi sanguigni e normalizzare la pressione sanguigna.
Cornel aiuta il cibo a digerire meglio e previene l'ossidazione dei grassi derivati da altri alimenti, regolando così il metabolismo dei grassi e una facile gestione del peso.
Essiccato corniolo per i diabetici: servendo allo stesso tempo come fonte naturale di glucosio, aiuta lui stesso ad abbassarne il livello nel sangue. Pertanto, mentre banchettano con bacche dolci, le persone con questa malattia possono permettersi di mangiare dolci (e senza l'uso di sostituti artificiali) e anche senza conseguenze negative.
Caratteristiche del contenuto calorico delle bacche fresche e secche
Indubbiamente, il corniolo è un prodotto dietetico utile, poiché non contiene grassi. Tuttavia, va notato che il contenuto calorico del corniolo essiccato è molte volte superiore a quello delle bacche fresche. Tuttavia, questo non gioca un ruolo speciale, poiché i suoi indicatori sono ancora insignificanti "per la cifra", vale a dire: poco più di 200 kcal nel corniolo essiccato contro 44 kcal nella frutta fresca (per 100 g di peso).
Ma i diabetici dovrebbero limitare l'uso del corniolo essiccato, nonostante i suoi benefici, perché 100 g di bacche essiccate contengono quasi 50 g di carboidrati, mentre quelle fresche ne hanno solo 10 g. Il rapporto delle proteine non cambia in modo significativo: circa 5 g contro 1 g .
Quando non dovresti mangiare il corniolo?
Nonostante i benefici, anche il corniolo essiccato può causare danni, soprattutto se non si tiene conto dei problemi di salute esistenti. Quindi, è meglio rinunciare a gustose bacche e decotti o tinture a base di essi nel caso in cui ci siano tali violazioni:
- nello stomaco (gastrite, ulcera, acidità);
- aumento dell'eccitabilità del sistema nervoso;
- tendenza alla stitichezza;
- esacerbazione della malattia renale cronica.
In presenza dei problemi di cui sopra, l'inclusione del corniolo nella dieta non farà che aggravare il loro decorso: ad esempio, la vitamina C influenzerà negativamente la digestione e l'effetto tonico danneggerà il sistema nervoso e fornirà insonnia. Non dimenticare l'intolleranza individuale: succede anche questo e invece di beneficiare del corniolo ci sarà solo un danno.
Con cura, devi dare corniolo essiccato e bambini piccoli. Un paio di bacche sono sufficienti per i bambini di un anno e 200 g sono sufficienti per i bambini in età prescolare (in assenza di una reazione negativa).
Come si prepara il corniolo?
Per asciugare le bacche per l'inverno, è meglio iniziare a raccoglierle all'inizio dell'autunno: in questo momento l'intero raccolto maturerà e accumulerà un massimo di sostanze utili. È necessario selezionare solo bacche intere e non troppo mature in modo che vengano conservate più a lungo.
Raccomandazione! L'opzione migliore per asciugare il corniolo a casa è usare un essiccatore speciale, in cui le casalinghe di solito asciugano vari frutti (nella modalità per le mele).
Il modo più semplice per appassire il corniolo è semplicemente metterlo su una teglia in uno strato e lasciarlo in una stanza ben ventilata per due settimane. Gira periodicamente le bacche. L '"essiccazione della corniola" deve essere conservata in sacchetti di stoffa o di carta in modo che il corniolo "respiri", per non più di tre anni.
Se decidi di acquistare corniolo essiccato già pronto, devi sapere come distinguerlo da un falso. Spesso ci sono casi in cui le verdure vengono portate a casa al posto delle bacche, vale a dire i pomodorini essiccati al sole zuccherati (ciliegia).
È necessario chiedere al venditore "un test" una bacca e spezzarla a metà: se c'è un seme dentro - non sei ingannato e questo è un vero corniolo, se ci sono piccoli semi lì - è ciliegia.
Come usare il corniolo essiccato?
Il corniolo essiccato mostrato nella foto è buono in qualsiasi forma. Puoi banchettare con loro al posto dei dolci, rosicchiando accuratamente la gustosa polpa attorno all'osso, oppure puoi preparare decotti vitaminici versando 1 cucchiaio. l. bacche con un bicchiere di acqua bollente e infuse per 2 ore. Una bevanda così concentrata dovrebbe essere bevuta al giorno (fresca, non conservata), divisa in tre dosi.
Dal corniolo essiccato si ottiene una gelatina molto aromatica. Per prepararlo, la quantità di prodotto deve essere triplicata a parità di volume d'acqua. Non si può aggiungere zucchero, gelatina e quindi sarà moderatamente dolce. I più golosi, d'altra parte, apprezzeranno la ricca composta di corniola di un tale numero di prodotti:
- 500 g di bacche essiccate;
- 1,5 l di acqua:
- 100 g di zucchero.
Il corniolo deve essere lavato, riempito d'acqua e dopo l'ebollizione aggiungere lo zucchero. Dopo 5 minuti, togliere la padella dal fuoco e lasciare fermentare fino a quando la composta si sarà raffreddata.
Il corniolo essiccato, con le proprietà benefiche e controindicazioni di cui abbiamo avuto conoscenza, è senza dubbio di grande valore per il corpo umano. Inoltre, le bacche rosse essiccate al sole sono anche molto gustose e anche i bambini le adoreranno. Raccogli frutti sani, goditi il loro gusto e non ammalarti!