La coccomicosi alle ciliegie è una minaccia per il tuo giardino

coccomicosi alla ciliegia La coccomicosi delle ciliegie è una delle malattie più recenti e pericolose delle colture di drupacee. In Lettonia sono stati individuati i primi casi di contaminazione di giardini nell'URSS. Questo è successo nel 1956. Quindi, dal 1960 al 1962, i segni della malattia apparvero nelle repubbliche vicine: in Ucraina, Bielorussia ed Estonia. Alcuni anni dopo, una malattia precedentemente sconosciuta fu descritta dai giardinieri della regione centrale della Terra Nera. Qui, le piantagioni nelle regioni di Tambov e Lipetsk soffrivano di coccomicosi della ciliegia.

Coccomicosi alle ciliegie: che cos'è?

coccomicosi in giardino

Da allora è passato più di mezzo secolo. L'infezione che è arrivata nel nostro paese dalla Scandinavia si è diffusa in molte regioni della Russia. Oggi è noto che la coccomicosi del ciliegio è una malattia delle colture di drupacee di origine fungina.

La malattia colpisce il fogliame degli alberi, porta alla caduta prematura delle foglie e indebolisce gravemente le piantagioni fruttifere.

I giardinieri sono ben consapevoli dei segni e delle conseguenze dell'infezione da coccomicosi, ma allo stesso tempo gli scienziati non hanno ancora deciso quale tipo di funghi causi una grave malattia negli alberi da frutto. Oggi, due microrganismi dannosi affermano di essere l'agente eziologico della coccomicosi della ciliegia:

  • Blumeriella jaapii, descritta e inserita nella classificazione internazionale nel 1961;
  • Coccomyces hiemalis, noto dal 1847.

Qualunque fungo sia colpevole della malattia, agisce in modo massiccio e insidioso. In condizioni favorevoli, ad esempio, in un'estate calda e umida, la coccomicosi può colpire vaste aree. Ma nel primo anno, il giardiniere non noterà la perdita del raccolto, ma sarà solo sorpreso che il fogliame degli alberi inizierà a cadere in piena estate.

le foglie cadonoGli alberi infettati da funghi nocivi stanno con rami spogli in agosto. Questo è precisamente il quadro osservato oggi dalla maggior parte dei giardinieri nella parte centrale della Russia. A causa di una violazione del ciclo biologico, le ciliegie con coccomicosi non hanno il tempo di prepararsi per lo svernamento. Le gelate causano:

  • la morte di una giovane crescita;
  • cracking della corteccia;
  • danni ai fiori e ai germogli di crescita.

Da diversi anni i frutteti colpiti da coccomicosi stanno diminuendo notevolmente e perdendo la loro precedente produttività. A ciò si aggiunge una diminuzione della qualità dei frutti, che sono molto peggiori e più lenti da versare e accumulare zucchero.

Al momento della raccolta, i frutti sui rami sembrano più ossa ricoperte di pelle rispetto alle ciliegie preferite di tutti.

Le vecchie varietà, le più amate in Russia, non erano pronte per l'azione dell'agente eziologico della coccomicosi delle ciliegie. Ad esempio, le ciliegie Lyubskaya e Vladimirskaya sono quasi scomparse naturalmente dalle piantagioni industriali e amatoriali. E questa circostanza ha costretto gli allevatori a iniziare ad allevare nuove varietà di ciliegie resistenti alla coccomicosi. Tale lavoro è in corso, ma gli scienziati non possono ancora raggiungere la piena immunità. Gli alberi di varietà resistono ai funghi meglio di altri Ragazza di cioccolato, Turgenevka, Covesnitsa, Kharitonovskaya, Student alcuni altri.

Sfortunatamente, il rilevamento tardivo dell'infezione, il suo accumulo e la rapida diffusione hanno portato i fungicidi a diventare uno strumento indispensabile per il giardiniere.

La diffusione più attiva delle spore fungine è:

  • ad una temperatura dell'aria di circa 19-23 ° C;
  • in caso di pioggia, accompagnata non solo dalla pioggia, ma anche dalla nebbia o dalla rugiada;
  • durante forti venti, aiutando a diffondere l'infezione.

l'albero ha bisogno di aiutoLe piantagioni di Chernozem della regione nord-occidentale, la regione di Non-Chernozem, le regioni settentrionali della regione di Chernozem e le regioni vicine sono le più minacciate. Qui, il trattamento dei giardini con fungicidi e preparati contenenti rame è diventata un'attività annuale di routine.

Più a sud, dove l'estate è più calda e secca, meno frequenti sono le manifestazioni della malattia, pertanto, se necessario, viene eseguita l'irrorazione con prodotti chimici e altre misure per trattare la coccomicosi della ciliegia. È vero, il compito è complicato dal fatto che il fungo colpisce non solo i frutteti di ciliegio, ma anche le colture correlate. Soffre di una malattia pericolosa:

  • albicocca;
  • prugna ciliegia;
  • ciliegie;
  • ciliegia di uccello;
  • prugna.

Ai primi segni della malattia sulle colture affini vengono utilizzate tutte le misure per combattere la coccomicosi e sulle ciliegie.

Ciclo di vita dell'agente eziologico della coccomicosi della ciliegia

Le spore del fungo tollerano perfettamente gli inverni russi, aspettando il freddo:

  • sui frutti e sulle foglie che rimangono sui rami;
  • nelle fessure della corteccia, particolarmente inclini al flusso gengivale;
  • su detriti vegetali sotto un albero;
  • sulla superficie del terreno.

foglia colpitaCon l'arrivo del calore, le spore vengono lanciate nell'aria e trasportate da gocce di umidità e vento. Questo di solito accade prima che le gemme si aprano e quando raggiungono il fogliame umido giovane, germinano rapidamente e penetrano nei tessuti della pianta.

La prima manifestazione di coccomicosi da ciliegia si presenta come l'ingiallimento o l'arrossamento di una parte delle foglie, inaspettato per l'inizio dell'estate. Quindi, sulla superficie dei piatti fogliari, compaiono piccoli punti arrotondati di colore scuro o marrone. Nel tempo, le macchie diventano più grandi, si fondono e occupano la maggior parte della foglia. A poco a poco, il tessuto del piatto fogliare si asciuga e si tinge.

Capovolgendo la foglia malata caduta, puoi vedere i cuscinetti biancastri o rosati con nuove spore in maturazione.

L'agente eziologico della coccomicosi della ciliegia può riprodursi fino a otto generazioni a stagione, quindi, senza misure urgenti e decisive, le possibilità di salvare il giardino sono minime.

Misure per combattere la coccomicosi delle ciliegie e la prevenzione delle malattie

Le misure di controllo della coccomicosi della ciliegia iniziano con la posa di un giardino. Oggi è estremamente importante scegliere non solo varietà di ciliegie fruttuose, ma anche suddivise in zone resistenti alla moniliosi e alla coccomicosi. Piantarli non garantisce il successo, ma ti permetterà di dedicare meno tempo al trattamento degli alberi con prodotti chimici.

coccomicosi sulle ciliegiePer quanto riguarda la coccomicosi, sono attivi sia i vecchi e comprovati agenti contenenti rame, ad esempio il liquido bordolese, sia i moderni fungicidi sistemici. Il trattamento della coccomicosi alla ciliegia viene effettuato in più fasi:

  • all'inizio della primavera, su gemme ancora non aperte allo stadio di cono verde;
  • prima della fioritura o nei suoi primi giorni;
  • subito dopo la caduta dei petali;
  • in un mese, se il farmaco selezionato consente tale procedura;
  • prima che cadano le foglie.

Quando il fogliame è già caduto e il giardiniere si prepara a concludere la stagione, è utile trattare la corona e il cerchio del tronco con una soluzione di urea al 5%. Ciò fertilizzerà le piante e distruggerà agenti patogeni e parassiti preparati per lo svernamento.albero malato

Il trattamento della coccomicosi alla ciliegia con rimedi popolari non viene effettuato, ma le misure preventive saranno molto utili. Aiuteranno a proteggere il giardino non solo da questa malattia fungina, ma da moniliosi, altre malattie delle colture da frutto e dei loro parassiti:

  1. Il fogliame, mentre cade, deve essere raccolto e bruciato. Fai lo stesso con i frutti non raccolti che rimangono sui rami.
  2. Sotto gli alberi durante l'estate, le erbacce vengono regolarmente eliminate e il terreno viene allentato.
  3. Per l'inverno effettuano scavi e coprono gli alberi, proteggendoli dal vento, dal gelo e dal degrado primaverile.
  4. In primavera e in autunno viene eseguita la potatura sanitaria del giardino, tutti i germogli rimossi vengono distrutti.
  5. Luoghi di tagli, aree colpite da licheni o con segni di rimozione di gomma vengono puliti e lavorati con vernice da giardino.

Solo il rispetto delle regole della tecnologia agricola e la costante attenzione allo stato degli alberi da frutto garantiscono buone rese e longevità del giardino.

Mezzi per combattere la coccomicosi in giardino - video

Giardino

Casa

Attrezzature