Coltiviamo a casa una delicata bellezza: Dieffenbachia Camilla
Dieffenbachia Camilla è una delle forme vegetali più belle. Ha foglie insolite per questa specie: il colore principale del piatto fogliare è bianco crema e solo i suoi bordi sono circondati da un bordo verde tenue. Non meno importante è il fatto che il cespuglio abbia forme piuttosto compatte (raramente quando il fiore cresce più di un metro), il che lo rende uno dei preferiti tra le altre specie per crescere in un appartamento.
La speciale manifestazione della variegatura del fiore determina anche alcune esigenze di Camille dieffenbachia quando si prende cura di lei a casa. Prima di tutto, questo vale per l'illuminazione e la temperatura nella stanza. Inoltre, non dimenticare sfumature come:
- selezione del suolo nutriente;
- frequenza di irrigazione e alimentazione;
- la necessità di potature e trapianti.
Scelta delle condizioni di detenzione
Dieffenbachia Camilla richiede una buona illuminazione per mantenere le foglie con un bordo verde. Altrimenti, diventano quasi monotoni e sbiaditi. Va tenuto presente che un'illuminazione troppo intensa danneggerà anche il fiore. È meglio posizionare il vaso su un supporto o un piedistallo vicino a una finestra luminosa (ovest o est) che non si apre, perché dieffenbachia ha paura delle correnti d'aria e il fogliame viene immediatamente scartato.
Se in inverno entra poca luce nella stanza dalla finestra, potrebbe essere necessaria un'illuminazione aggiuntiva.
Dieffenbachia (una foto) ama molto il calore, quindi la temperatura della stanza dovrebbe essere di almeno 20 gradi Celsius. In inverno, dovresti prestare particolare attenzione alla comoda manutenzione della pianta, perché un calo della temperatura dell'aria inferiore a 15 gradi è distruttivo per esso, così come le forti fluttuazioni.
Terreno di Dieffenbachia
Il fiore ama una terra nutriente e leggera che permea bene l'acqua. Se crei tu stesso la miscela di terreno, devi mescolare:
- 2 pezzi di terreno frondoso;
- 1 parte di sfagno e torba;
- un po 'di sabbia fine (non più di 0,5 parti).
Come annaffiare e concimare?
È necessario inumidire spesso il terreno nella pentola, ma non troppo. Non è necessario riempire il fiore allo stato di una palude. Il terreno dovrebbe asciugarsi un po 'tra un'annaffiatura e l'altra.
L'uso eccessivo di fertilizzanti può danneggiare la Dieffenbachia, che sta crescendo bene. È sufficiente nutrirla 3 volte al mese con una settimana di pausa, usando per questo preparazioni complesse... In questo caso, il dosaggio della medicazione superiore deve essere dimezzato rispetto a quello raccomandato.
I fertilizzanti non devono contenere calce.
Perché potare e ripiantare?
Come tutte le dieffenbachia, Camilla perde le foglie inferiori con l'età, quindi il fogliame secco e pigro dovrebbe essere prontamente rimosso. Inoltre, il fiore cresce rapidamente e la potatura periodica aiuterà a contenere la sua tendenza a arrampicarsi e formare un cespuglio rigoglioso.
La potatura deve essere eseguita con i guanti, poiché la linfa della pianta è velenosa.
Un giovane fiore in crescita dovrebbe essere trapiantato ogni anno in un vaso di fiori più spazioso, cambiando il substrato con uno nuovo.