Per rendere felice l'orchidea di Dendrobium con la fioritura, impariamo a prendercene cura
L'orchidea dendrobium delle regioni meridionali dell'Asia cadde nelle mani di botanici, e in seguito anche amanti delle culture esotiche, all'alba del XIX secolo. Ad oggi, sono state descritte diverse dozzine di specie di queste piante spettacolari e in natura sono estremamente rare e alcune sono persino classificate come rappresentanti della flora in via di estinzione.
La situazione è completamente diversa con le orchidee allevate o acclimatate appositamente per la coltivazione in condizioni indoor. Questa è una delle piante più ricercate dalla famiglia delle orchidee. Il Dendrobium Nobile è considerato un favorito riconosciuto tra i coltivatori di fiori - orchidea con potenti germogli succulenti, fogliame ellittico verde chiaro e bellissimi fiori profumati. Le piante di questa specie furono portate per la prima volta nel Vecchio Mondo nella prima metà del XIX secolo. E per la sua bellezza, il dendrobium si è guadagnato un'aggiunta al nome specifico, che significa “nobile”, “eccellente”, “famoso” (vedi. tipi di orchidee con foto).
Leggi anche l'articolo:orchidea: cura e riproduzione a casa!
Caratteristiche dell'orchidea dendrobium
Le orchidee di Dendrobium sono prevalentemente epifite, che in natura non vivono sul terreno, ma conducono l'esistenza, attaccandosi ai tronchi, alle radici e ai rami delle piante legnose. Le orchidee di questo genere sono del tipo sympodial, cioè formano nuove rosette fogliari sui rizomi alla base di quella vecchia.
I germogli di Dendrobium, dapprima eretti, e con accrescimento prolungato, diventando alloggio, sono ricoperti da foglie ellittiche o lineari. Durante la sua vita, che dura dai 2 ai 4 anni, il dendrobium pseudobulb raggiunge una lunghezza di un metro e mezzo, per poi spogliarsi e, regalando coccarde alla figlia, muore.
Nelle ascelle del fogliame a crescita alternata si formano rudimenti di infiorescenze o nuovi germogli, che sono facili da usare quando si propagano per talea per la riproduzione dell'orchidea Denbrobium. I fiori sono riuniti in alte infiorescenze racemose, sulle quali, a seconda del tipo e della maturità della pianta, si possono aprire da 5 a 20 corolle.
La forma dei fiori di orchidea dendrobium nobile e la loro tavolozza unica non lasciano indifferenti nemmeno gli esperti di questa cultura. Oggi puoi trovare e coltivare piante con fiori bianchi, lilla, arancioni e persino variegati nella stanza. Ecco perché questa specie è la più preziosa per i coltivatori di fiori di tutto il mondo.
Quali sono le condizioni per mantenere le orchidee Derdrobium Nobile e prendersi cura dei rappresentanti di questo genere unico a casa?
Condizioni per la coltivazione di orchidee dendrobium
Entrando in casa dal negozio, il dendrobium nobile e le orchidee di specie simili fioriscono magnificamente e spesso sembrano ideali, completamente non capricciose per il nuovo proprietario. Ma senza un'adeguata cura dell'orchidea dendrobium nobile a casa, molto probabilmente, non sarà in grado di fiorire di nuovo e probabilmente morirà.
Il fatto è che nelle serre dove si coltivano piante per scopi commerciali vengono utilizzati stimolanti della crescita e fertilizzanti a rilascio prolungato, che forniscono al fiore un apporto di nutrienti e forza per diversi mesi.Quanto prima la pianta si troverà in condizioni adeguate e sentirà le cure del coltivatore, tanto più a lungo sarà in grado di deliziare chi le sta intorno con una fioritura straordinaria, che dura fino a 8 settimane. (Leggi l'orchidea Phalaenopsis e prenditi cura di essa)
In natura, i dendrobium sono piante con una spiccata stagionalità. Nel loro ciclo di sviluppo, ci sono periodi di crescita attiva, fioritura e dormienza. E per ciascuno di questi periodi di tempo dovrai creare le tue condizioni.
Dendrobium, le orchidee della foresta pluviale richiedono un'illuminazione intensa continua, ma non diretta. A casa, questo può essere ottenuto su finestre in direzione sud, sud-est o sud-ovest. In altri posti, quando ti prendi cura di un'orchidea di dendrobium, dovrai prenderti cura di te retroilluminazione artificiale.
Nella stagione calda, la pianta tollera facilmente il contenuto all'aria aperta, balcone o loggia, è importante solo che la temperatura non scenda sotto i 10-12 ° C e che i raggi cocenti del sole non cadano sul fiore .
Se la pianta manca di luce, il dendrobium segnala una mancanza di fioritura e un'ombra scura del fogliame. Con un eccesso di sole, il fogliame si illumina, ingiallisce e nella stagione calda appassisce.
Durante il periodo di crescita attiva nei mesi estivi, il dendrobium prospera a 25 ° C durante il giorno e 20 ° C di notte. Il clima caldo e secco fa rallentare la pianta e talvolta smette di crescere. In questo momento, un'annaffiatura non è sufficiente. Il fiore reagisce positivamente anche all'irrigazione con acqua calda purificata.
Con l'inizio dell'autunno, la temperatura del contenuto durante il giorno dovrebbe essere di 15-20 ° C, di notte l'aria dovrebbe essere ulteriormente raffreddata a 7-12 ° C. L'illuminazione non cambia in questo momento, ma il fiore al fresco dovrebbe essere annaffiato molto meno spesso. Se la cura dell'orchidea derdrobium, come nella foto, viene eseguita correttamente a casa, questo stimola la formazione dei boccioli dei fiori e la crescita dei peduncoli. Non appena compaiono i segni di una fioritura imminente, la pentola viene trasferita al calore.
Per un'orchidea in una stanza riscaldata, è importante mantenere non solo il regime di temperatura e prendersi cura di una corretta illuminazione. L'orchidea di Dendrobium ha bisogno di alta umidità. E se in estate la pianta è a suo agio in condizioni naturali, in inverno dovrai usare umidificatori domestici o mettere la pentola su un pallet con ghiaia bagnata o muschio.
Dendrobium: cura delle orchidee a casa
Affinché la pianta fiorisca abbondantemente e cresca, dando nuovi pseudo-bulbi, deve sentire la costante cura e sostegno del coltivatore. La cura dell'orchidea di Dendrobium include:
- irrigazione regolare;
- alimentazione;
- irrigazione e docce nelle giornate particolarmente calde.
La pianta riceve annaffiature particolarmente spesso durante l'intero periodo di fioritura e crescita. Ma qui bisogna tenere presente che la presenza costante in un ambiente umido per le radici delle orchidee è inaccettabile. Il substrato dovrebbe asciugarsi tra un'annaffiatura e l'altra.
Il modo migliore per annaffiare è l'immersione in acqua filtrata, che è un paio di gradi più calda dell'aria circostante. Allo stesso tempo, l'umidificazione del terreno può essere combinata con le medicazioni aggiungendo all'acqua fertilizzante liquido per orchidee.
Puoi stimolare la fioritura regolando l'irrigazione e l'apporto di nutrienti alle radici. Con la fine della stagione di crescita, l'irrigazione viene ridotta e la concimazione viene completamente annullata fino a quando i boccioli dei fiori non appaiono di nuovo sulla pianta. La ripresa anticipata della solita cura estiva delle orchidee dendrobium non attiva lo sviluppo delle gemme, ma la crescita delle rosette figlie.
Trapianto e riproduzione dell'orchidea dendrobium
Come altre orchidee da interno, il dendrobium non si relaziona troppo bene con i trapianti frequenti, quindi questa procedura viene eseguita non più spesso che dopo 2-3 anni.
Un trapianto di orchidea dendrobium è necessario per diversi motivi:
- con la crescita delle radici, spostando il substrato dal vaso;
- quando si rileva marciume o parassiti;
- con deterioramento della qualità e decomposizione del supporto all'interno del contenitore.
La pianta necessita di un terreno speciale a grana grossa, che può essere acquistato in un negozio o realizzato indipendentemente da argilla espansa fine, muschio tritato, fibra di cocco, carbone e corteccia di conifere.
Un trapianto è un'ottima ragione per effettuare la propagazione vegetativa dell'orchidea dendrobium. Puoi ottenere piante giovani in due modi:
- usando rosette figlie per la semina, formate nella parte superiore di uno pseudobulbo adulto;
- avendo ricevuto germogli da gemme dormienti laterali di una partita di caccia tagliata in talee.
Se l'orchidea è abbastanza grande, puoi dividere il cespuglio. Ma allo stesso tempo, in ogni nuova pianta rimangono almeno tre succosi pseudobulbi. I vecchi germogli che hanno perso la loro elasticità peggiorano le radici e richiedono più tempo per acclimatarsi.
Per le talee di orchidee denbrobium e piccole rosette radicate nel substrato, vengono organizzate le condizioni della serra. In piena luce, al caldo, le piante formano rapidamente radici per una vita indipendente. È possibile trapiantare i germogli nel terreno quando compaiono diversi rizomi con una lunghezza da 3 a 5 cm.