Importante da sapere: i benefici per la salute dell'olio di cardo mariano

Olio di cardo mariano Borodino L'olio di cardo mariano è ampiamente utilizzato nella medicina tradizionale. La composizione unica di questo farmaco rende l'olio di cardo mariano la base di molti moderni farmaci epatoprotettivi per il fegato. Cardo mariano o, come viene anche chiamato questo fiore spinoso, cardo mariano viene utilizzato per aumentare la produzione di bile. La bile promuove la scomposizione e l'assimilazione di vitamine liposolubili, composti proteici complessi e fibre.

Oltre all'effetto benefico sulla cistifellea, l'olio di cardo mariano ha un effetto positivo sul fegato umano e sul muscolo cardiaco, ha un buon effetto sul sistema digestivo e nervoso.

Composizione dell'olio di cardo mariano

L'olio di semi di cardo mariano contiene una sostanza biologicamente attiva unica: la silimarina. Questo componente ha un effetto rinforzante sulle cellule del fegato, cambia la loro struttura e le ispessisce. A causa dell'azione della silimarina, i veleni del fungo velenoso pallido, dell'amanita verde e di altri funghi velenosi non penetrano nei reni e nel fegato, quindi l'olio di cardo mariano è una garanzia di sopravvivenza in caso di avvelenamento con funghi e veleni vegetali.

Burro Il cardo mariano contiene vitamine E, A e F, che rafforzano il sistema immunitario. A causa dell'alto contenuto di carotene, l'olio di cardo mariano ha un effetto positivo sulla visione umana, rassoda la retina e la rende più elastica. Il carotene ha un effetto positivo sul cuore e la clorofilla e gli acidi polinsaturi rimuovono il colesterolo dal corpo, prevenendone la deposizione sulle pareti dei vasi sanguigni. Il carotene immagazzina ossigeno e, durante la carenza di ossigeno, lo consegna alle cellule danneggiate; pertanto, l'olio di cardo mariano viene utilizzato per l'aterosclerosi.

Se applicato localmente, l'olio di cardo mariano guarisce le ferite e rende la pelle più elastica. Applicare regolarmente maschere e impacchi per rinforzare i capelli e donargli una lucentezza naturale.

Uso topico dell'olio di cardo mariano

Per rafforzare le radici dei capelli, applicare ogni sera olio caldo di cardo mariano. Deve essere lasciato per una notte, quindi lavato via con acqua tiepida.

L'olio di cardo mariano ha un effetto curativo, quindi può essere applicato su una benda e applicato su una ferita, e l'olio di cardo mariano ha un effetto antifungino, per questo viene applicato sulla pelle colpita.

Giardino

Casa

Attrezzature