Proprietà utili di maggiorana e controindicazioni per l'uso
Considerando le proprietà benefiche della maggiorana e le controindicazioni, puoi sbarazzarti di varie patologie. I prodotti a base di spezie ripristinano rapidamente la naturale lucentezza dei capelli e saturano la pelle con tutti i componenti necessari.
Composizione di maggiorana
Un'enorme quantità di nutrienti accumula spezie durante il periodo di fioritura.
La maggiorana è un'erba unica. Era amata non solo dai cuochi, ma anche dagli insetti. Diffondendo un aroma gradevole, attrae api per l'impollinazione. Leggere dell'ippocastano!
Il condimento è ricco di:
- vitamine idrosolubili (C e B);
- acidi organici;
- sostanze vitaminiche liposolubili (retinolo, vitamina K, tocoferoli);
- composti amari e tannici;
- oligoelementi: sali di ferro, rame e zinco, composti del selenio, manganese;
- macroelementi: sali di sodio e di potassio, composti del fosforo, calcio, magnesio.
Va anche ricordato che 100 g della spezia contengono solo 227 kcal. Allo stesso tempo, ci sono 4 g di carboidrati nella maggiorana, 7 g di grassi e solo 0,08 g di sodio.
Proprietà utili di maggiorana e controindicazioni per l'uso
Le proprietà benefiche della maggiorana furono scoperte e utilizzate dagli antichi greci. Sono stati loro a notare che mangiare le foglie della pianta favorisce una buona digestione dei cibi ricchi di grassi, aiuta a sbarazzarsi di bruciore di stomaco ed eruttazione. I legionari usavano la maggiorana per sollevare il morale, per fornire un'ondata di forza e vigore.
Non solo le foglie di maggiorana fresche e secche hanno trovato la loro strada. Dalla pianta viene estratto un prezioso olio che allevia mal di testa, emicranie, ha un effetto positivo sul sistema nervoso e cura il raffreddore. A causa del suo aroma gradevole, la componente grassa della pianta è inclusa nelle composizioni dei profumi.
La pianta medicinale occupa un posto d'onore tra gli erboristi. È usato per trattare molti disturbi, vale a dire:
- convulsioni;
- insonnia;
- lussazioni;
- distorsioni;
- artrite;
- reumatismi.
È anche un rimedio efficace per forti mal di testa e crampi mestruali. L'erba è usata per eliminare il gonfiore come diuretico. Aiuta con la depressione e il diabete. Grazie alle sue proprietà battericide, allevia gli ascessi e riduce l'infiammazione del cavo orale.
È vietato utilizzare la maggiorana durante la gravidanza.
Nel dosaggio corretto e ragionevole, la maggiorana non fa male, solo benefici. Se i rimedi con la pianta vengono utilizzati in volumi in eccesso, ciò può provocare mal di testa.
La maggiorana è sconsigliata:
- bambini sotto i 6 anni;
- ipotonico;
- coloro che sono allergici ai componenti vegetali, in particolare agli oli essenziali;
- durante l'allattamento.
Prima di iniziare il trattamento a base di erbe, è necessario eseguire test allergologici. Per fare questo, applica una goccia di grasso sulla pelle e attendi circa 15 minuti. Se non ci sono manifestazioni negative (prurito, arrossamento), la maggiorana è ben tollerata. Una leggera sensazione di bruciore è una reazione naturale agli oli essenziali e non dovresti lasciarti intimidire da loro.
Erba di maggiorana: applicazione in cosmetologia, odontoiatria
A causa del contenuto di vari acidi, la pianta è un eccellente agente battericida. Migliora l'immunità e agisce come un prodotto preventivo contro i tumori maligni. Ciò richiederà fogliame di erbe essiccate. Per preparare un'infusione curativa, hai bisogno di 1 cucchiaio. l. versare 250 ml di acqua bollente. Lasciate riposare la miscela per letteralmente 5 minuti e filtrate. Questa infusione deve essere bevuta 1-2 volte durante il giorno.
L'uso dell'erba maggiorana in cosmetologia
Non a caso la maggiorana appartiene al genere dell'origano, è davvero profumata per l'elevata concentrazione di oli. Pertanto, piante ed estratti freschi e olio puro sono comuni in cosmetologia. Viene aggiunto a formulazioni cosmetiche per la cura dei capelli, creme e lozioni per la pelle.
Per idratare la pelle delle mani, i bagni sono un'opzione eccellente. Per preparare un brodo, aggiungere 2 cucchiai a un litro di acqua bollente. l. gambi e foglie di maggiorana essiccati e schiacciati. Lascia riposare il composto per 30 minuti. Questa volta sarà sufficiente affinché l'acqua sia satura di tutte le sostanze utili. Quindi filtrare l'infuso. Tieni le mani nel liquido preparato per 15-20 minuti.
In odontoiatria
La pianta è utilizzata anche in odontoiatria. Se bevi regolarmente tè a base di maggiorana, puoi rafforzare in modo significativo lo smalto dei denti. Inoltre, gli oli presenti nella composizione proteggono la loro superficie dall'oscuramento.
Se dai un decotto ai bambini mentre stanno formando i loro denti, cresceranno anche e forti. L'infuso ha anche un effetto antinfiammatorio sulle gengive. Per preparare un risciacquo, dovrai prendere 30 g della pianta essiccata e 1 litro di acqua bollente. Unisci tutto e lascia per 20 minuti. Quindi filtrare e sciacquare la bocca.
Gli automobilisti e coloro che lavorano con i meccanismi devono stare attenti all'uso della maggiorana: la pianta provoca sonnolenza, indebolisce la vigilanza.
Il condimento alla maggiorana ha un effetto analgesico sui denti, per cui è apprezzato anche in odontoiatria. Solo un paio di foglie della pianta aiuteranno ad alleviare l'infiammazione, ridurre il dolore.
L'uso della maggiorana in cucina
Una pianta speziata con un aroma e un gusto gradevoli viene aggiunta a piatti in diversi paesi. Questa pianta è più venerata in Francia. Aggiungere condimento a carne, pesce e zuppe... La maggiorana viene utilizzata per insaporire salse e insalate. La spezia è popolare nella produzione di salsicce e nella vinificazione.
Prima di usare la maggiorana, ricorda che può sostituire l'origano.
La maggiorana è una pianta sana e gustosa. Se preso correttamente, puoi ottenere il risultato desiderato. La cosa principale è non abusarne, soprattutto per le persone soggette a forti fluttuazioni di pressione.