Problemi con la gardenia in crescita: annerimento e caduta del fogliame

Dimmi perché le foglie di gardenia diventano nere e cadono? Il cespuglio era bellissimo, fioriva abbondantemente, ma in relazione alla ristrutturazione, il vaso doveva essere spostato in un'altra stanza. È il più caldo qui, ed è lì che hanno avuto luogo processi incomprensibili con il fiore. Forse è sexy?

foglie nere di gardenia Non tutti i coltivatori si impegnano a coltivare la delicata bellezza della gardenia, poiché sono spaventati dai suoi capricci. In effetti, questo fiore è piuttosto esigente e necessita di una chiara attuazione di tutte le raccomandazioni. Le sue foglie dense solo a prima vista sembrano forti e potenti. Sono loro, infatti, quelli che soffrono prima di tutto, variando dai cambiamenti di colore alle cadute. Uno dei problemi comuni è la comparsa di macchie nere e un'ulteriore essiccazione della parte aerea della pianta. Vedere foto di gardenia!

Ci possono essere diversi motivi per cui le foglie di gardenia diventano nere e cadono:

  • errori di cura;
  • mancanza di nutrizione;
  • danni da parassiti.

Errori di curagardenia allagata

Le foglie gardenie iniziare a ricoprirsi di brutte macchie nere e di conseguenza volare in giro:

  1. Irrigazione rara o troppo frequente... Il regime di irrigazione della gardenia dovrebbe avere una via di mezzo: è necessario che il substrato abbia il tempo di asciugarsi tra un'annaffiatura e l'altra, ma allo stesso tempo non dovrebbe essere lasciato asciugare completamente. Nel terreno asciutto, anche la gardenia si asciuga, ma se il terreno è sempre bagnato, le sue radici iniziano a marcire, rispettivamente, il cespuglio stesso scompare. Soluzione al problema: in caso di riempimento eccessivo è bene asciugare il terreno, se è poco riempito - inumidirlo urgentemente. È preferibile utilizzare l'irrigazione di fondo, lasciando la pentola in un contenitore d'acqua per il tempo necessario affinché il terreno sia saturo di umidità.
  2. Bassa umidità dell'aria... L'aria secca non è meno pericolosa per un fiore, specialmente durante la stagione di riscaldamento. Soluzione al problema: Posizionare una leccarda vicino all'acqua, non posizionare la gardenia vicino alla batteria.
  3. Bozza... Quasi tutte le piante, inclusa la gardenia, non amano le correnti d'aria fredda. Quando si arieggia la stanza, è meglio riorganizzare la pentola.
  4. Sunburn... Sebbene il fiore ami il sole, i suoi raggi diretti lasciano brutte macchie sulle foglie. Spruzzare un fiore sotto il sole non è meno pericoloso: l'acqua aumenta solo l'effetto bruciante. Soluzione al problema: spostare il vaso su un davanzale con illuminazione diffusa.

Condizioni ideali per la conservazione delle gardenie: finestre occidentali (o meridionali se ombreggiate), caldo, ma non caldo africano (in inverno - leggera frescura), elevata umidità dell'aria.

Mancanza di ciboferovite

La gardenia ha bisogno di una dieta equilibrata, in particolare la pianta ama un elemento come il ferro. Con la sua mancanza, il fiore perde il suo aspetto decorativo. Per aiutare il cespuglio, dovresti nutrirlo con solfato di magnesio, solfato di rame o Ferovit.

Per la prevenzione e il trattamento complesso della carenza di ferro, è necessario aggiungere acido citrico all'acqua di gardenia.

Parassiti sulla boscagliaacaro su gardenia

Le foglie scompaiono se un acaro si è depositato su di loro. Succhia i succhi e intreccia il cespuglio con ragnatele invisibili, inoltre, può andare su altre piante. Se viene identificato un parassita, il fiore deve essere isolato, tutte le foglie colpite devono essere rimosse e devono essere effettuati diversi trattamenti Aktellikom o Acarin.

Poiché l'acaro ha paura dell'umidità, per prevenirne l'aspetto, è necessario mantenere un'elevata umidità nella stanza e spruzzare regolarmente la gardenia.

Gardenia Care Secrets Video

Giardino

Casa

Attrezzature