Raffinata scilla a forma di campana (scilla) nel tuo giardino anteriore
Un irrinunciabile presagio di primavera è sempre stato e sarà lo stridio a forma di campana, che incanta con la sua raffinatezza. I fiori in miniatura blu fiordaliso si adattano lussuosamente al paesaggio primaverile del giardino. Delicati "bouquet", avvolti da fogliame verde scuro, si armonizzano con i primi raggi di calda luce solare. Affinché questa perenne abbia un posto d'onore nell'aiuola, è necessario imparare tutte le sottigliezze della semina e della cura di essa.
Bell-spade in tutto il suo splendore
Le caratteristiche principali del bosco a campana sono:
- alta decoratività;
- straordinaria resistenza al gelo;
- la capacità di adattarsi a condizioni anormali;
- resistenza alle malattie.
L'altezza media del raccolto è di 30-35 cm, tuttavia sono state trovate cultivar che raggiungevano quasi 1 m Le foglie sottili filamentose del bosco hanno una ricca tonalità verde e fungono da sfondo ideale per le campane blu brillante. Diversi peduncoli crescono dall'uscita della radice. Hanno piccoli boccioli, raccolti in infiorescenze racemose.
Oltre al bosco blu, ci sono altre varietà:
- bianca;
- blu;
- viola;
- rosa.
Di solito, la Scilla fiorisce all'inizio della primavera. Tuttavia, in alcune specie, questo periodo si verifica alla fine dell'estate o all'inizio di settembre.
I bulbi rotondi e ovoidali sono una caratteristica distintiva della scilla a forma di campana. Piantare e prendersi cura della pianta è il più semplice possibile. Tuttavia, vale la pena considerare alcune delle sottigliezze della procedura per godere di questa bellezza nella tua aiuola per un solo anno.
Atterraggio boschi, tutto dalla A alla Z.
Molti giardinieri usano lo spiedo come decorazione decorativa del bordo o mixer... In alcuni casi, la cultura perenne si inserisce perfettamente nel ricco esterno degli scivoli alpini. Un'altra soluzione interessante sarebbe piantare una scilla attorno al tronco degli alberi da frutto nel giardino.
Diverse stagioni sono adatte per questo evento:
- le primule vengono piantate nella seconda metà dell'estate in modo che abbiano il tempo di mettere radici prima che la temperatura scenda;
- varietà autunnali - in tarda primavera o metà giugno, dopo che le foglie muoiono;
- varietà che fioriscono in primavera - un mese prima della comparsa dei peduncoli;
- altre specie - durante il periodo di fioritura.
Per una perenne, sia l'ombra parziale che un'area ombreggiata nel giardino anteriore sono l'ideale. Ma alcune varietà a fioritura autunnale vengono piantate solo all'ombra, mentre Pushkinia ha bisogno di un luogo ben illuminato.
Un luogo adatto viene preparato prima di piantare il bosco. Una quantità sufficiente di materia organica viene introdotta nel terreno. Viene aggiunto anche humus deciduo e fertilizzanti minerali... Un prerequisito per la coltivazione di Scilla è un substrato del suolo, che dovrebbe essere costituito per il 50% da terreno forestale. È la presenza di corteccia d'albero e fogliame decomposto che ha un effetto benefico sullo sviluppo della coltura floreale.
Anche l'acidità del terreno deve essere adeguata. I giardinieri consigliano di scegliere aree con un pH di 6,5-7.
Agrotecnica della semina
In primo luogo, viene organizzata un'adeguata preparazione del sito. Oltre ai fertilizzanti, la sabbia viene necessariamente introdotta nel terreno pesante.L'acidità del terreno viene regolata aggiungendo farina di dolomite o calce spenta. Il terreno si sta allentando e le erbacce vengono rimosse.
I pozzi sono preparati per piantare boschi a forma di campana:
- con un intervallo di 10-15 cm;
- fino a 6-8 cm di profondità (o 2-3 dimensioni di bulbo);
- larghezza da 5 cm.
Lo stridio a forma di campana si immerge dolcemente nel buco e viene sepolto. La superficie del terreno è leggermente compressa con le mani. La tecnologia mulching viene utilizzata per evitare la formazione di croste ed erbacce.
La qualità della copertina viene utilizzata:
- lettiera decidua;
- erba tagliata secca;
- cannuccia.
Gli aghi non sono adatti per la pacciamatura della Scilla, perché aumenta l'acidità della terra.
Nella fase finale di piantare tutte le piante, si consiglia di effettuare abbondanti annaffiature. Le piantine vengono accuratamente irrigate con acqua stabilizzata. Quando il sito si asciuga un po ', il pacciame viene posato in uno strato uniforme.
Prendersi cura di una perenne senza pretese
Nonostante la capacità della cultura di crescere in condizioni estreme, tutte le regole di cura devono essere seguite per ottenere proprietà decorative uniche.
Si consiglia di realizzare la medicazione superiore in modo tempestivo per la foresta a forma di campana:
- le varietà a fioritura primaverile vengono fertilizzate (ad esempio, Nitrofoska) all'inizio della primavera;
- varietà a fioritura autunnale - prima dell'espulsione dei peduncoli, cioè in autunno;
- elementi di calcio, ferro, rame e magnesio sono inclusi nei fertilizzanti complessi.
Innaffia la piantagione secondo necessità. Si consiglia di eseguire la procedura al mattino. Il diserbo viene effettuato più volte al mese dopo l'umidificazione. La profondità di ancoraggio non deve superare i 25 mm.
Riproduzione: spontanea o controllata
La capsula del frutto si forma alla fine della fioritura perenne. Contiene dozzine di piccoli semi. A causa di ciò, alcune varietà di Scilla si riproducono con successo per semina automatica. Inoltre, i bulbi si dividono in modo incontrollabile nel sottosuolo, il che rende la pianta angusta in uno spazio ristretto. Per questo motivo una vasta area in un'aiuola o in un giardino è riservata alla coltura erbacea.
La propagazione del bosco avviene nel solito modo:
- dopo la fioritura, ma prima che il fogliame muoia, i dossi vengono scavati dal terreno;
- i grumi risultanti sono divisi in bulbi separati;
- il materiale di piantagione viene accuratamente selezionato in modo che non vi siano campioni malati o marci;
- i bulbi della figlia sana sono piantati in un giardino anteriore preparato.
Il trapianto di singoli esemplari viene organizzato ogni 3-4 anni. Se la procedura non viene eseguita, i fiori diventano notevolmente più piccoli e quindi cessano completamente di formare peduncoli.
La propagazione dei semi di una coltura richiede procedure più scrupolose. Non appena i baccelli diventano gialli e iniziano a rompersi, vengono tagliati. Si svolge principalmente alla fine di giugno. Piccoli semi vengono estratti da loro e seminati nell'area preparata. Alcuni guidano le piantine a casa.
La germinazione dei semi è piuttosto bassa. La prima fioritura si osserva solo dopo 3-4 anni, dopo la semina. Le piantine vengono trapiantate solo dopo 5 anni.
Scilla siberiana - una delle migliori varietà di Proleski
La varietà si distingue per proprietà decorative speciali. Il segreto sta nei colori unici del bosco. Le strisce ultramarine si trovano al centro su petali blu brillante con una sfumatura viola. A ben vedere, assomigliano a un "occhio di gatto". Nelle infiorescenze ci sono fino a 4-5 pezzi.
Altre caratteristiche perenni:
- raggiunge un'altezza di 10-12 cm;
- ha foglie larghe e lineari di una tonalità smeraldo;
- i gambi densi dei fiori hanno una sfumatura viola.
È da questi segni che puoi riconoscere la Scilla siberiana. Piantare e prendersi cura di questa varietà non è diverso dalle varietà convenzionali. Un'ombra parziale o un'area soleggiata è adatta per coltivarla.
Pertanto, le piantine vengono piantate:
- sotto gli alberi;
- intorno agli arbusti;
- su prati aperti;
- alla base rockeries.
Il periodo di fioritura inizia ad aprile e dura un mese intero (15-25 giorni). Poi arriva la fase di riposo, che dura tutta l'estate. In autunno inizia un nuovo processo di piantare bulbi, foglie e peduncoli. Durante lo svernamento, la cultura erbacea continua a svilupparsi.
La Proleska siberiana ha diverse sottospecie. Si differenziano per l'ombra delle campane cadenti: bianco, blu e rosa pallido.
La mancanza di pretese del bosco a forma di campana impressiona molti giardinieri. Pertanto, anche lasciando che tutto faccia il suo corso, puoi ottenere un'aiuola piuttosto spettacolare in stile coloniale, che è inerente alla negligenza e all'elettricità.