Come propagare l'ortensia: modi efficaci
L'ortensia è una pianta popolare per le sue qualità decorative grazie ai suoi bellissimi fiori. Come propagare l'ortensia è noto a molti giardinieri esperti. Ci sono diversi modi e ognuno sceglie il più adatto ed efficace.
A proposito di ortensie indoor Qui!
Caratteristiche biologiche della cultura
L'ortensia è una pianta senza pretese. Uno dei suoi vantaggi è la resistenza a molte malattie, insetti nocivi e alle rigide condizioni invernali. Inoltre, la cultura ha elevate proprietà decorative, che ne consentono la coltivazione in giardini, parchi e appezzamenti. Ha una varietà di colori vivaci, un lungo periodo di fioritura e non richiede cure particolari.
La cosa più importante per un'abbondante fioritura lunga è il corretto regime di irrigazione.
A seconda della specie, la coltura può essere decidua o sempreverde. La pianta fiorisce dall'inizio della primavera al tardo autunno. I fiori si formano alla fine del germoglio in infiorescenze che assomigliano a una palla (pannocchia o scutello). Alcune specie contengono due tipi di fiori: piccoli fertili, situati al centro, e sterili più grandi ai bordi. Alcune varietà hanno solo fiori fertili della stessa dimensione.
Le sfumature delle infiorescenze sono varie: dal bianco al rosso vivo, viola e persino blu. Il frutto dell'ortensia è una piccola capsula separata di 2-5 con molti piccoli semi.
Il colore dell'ortensia è in gran parte influenzato dal terreno. Il valore del pH dovrebbe essere controllato. Se il terreno è neutro, le infiorescenze avranno sfumature cremose e beige. Su un substrato acido cresceranno fiori blu, poiché l'ortensia assorbe bene l'alluminio e su uno alcalino infiorescenze rosa e lilla.
Varietà di ortensie
Nella progettazione del paesaggio, l'ortensia è un'opzione eccellente per piantagioni di gruppo e singole. Poiché l'arbusto si presta bene alla potatura e alla modellatura, puoi creare varie composizioni da esso. L'atterraggio vicino a un bacino idrico conferisce al sito un aspetto pittoresco.
L'ortensia (o giardino) a foglia larga è una specie estremamente resistente al gelo. Sta attivamente crescendo e sviluppandosi in aree in cui le condizioni climatiche sono piuttosto rigide: lunghi inverni gelidi e tarda primavera. Nonostante ciò, la pianta va coperta durante la stagione fredda. In un clima subtropicale, la cultura raggiunge un'altezza di oltre 4 m, ma più vicino alle regioni settentrionali cresce di 1-2 m. I germogli sono eretti, i piatti fogliari sono allungati, verde brillante, lucidi. La forma delle infiorescenze nelle colture orticole è sferica, fino a 25 cm di diametro.
Le varietà di ortensie a foglia larga si differenziano per il tempo di fioritura, le sfumature e la forma dell'infiorescenza. Nei climi temperati, questa varietà può essere coltivata indoor e outdoor.
L'ortensia della pannocchia è un cespuglio fino a 1,5 m Si trova allo stato brado nell'est della Cina, Corea, Giappone, Sakhalin. A luglio compaiono gemme verdi sulla pianta, che poi diventano bianche. La piena fioritura inizia ad agosto, proseguendo fino alla fine del periodo autunnale.L'ombra delle infiorescenze è bianca con una transizione al colore lampone e lilla. L'arbusto è caratterizzato da una fioritura rigogliosa, soggetta ad annaffiature sufficienti. La radice della pianta ha un diametro molto più grande della corona, ma i germogli della radice si trovano quasi sulla superficie del suolo. Tra i giardinieri, questa varietà è apprezzata più di altre.
L'ortensia della pannocchia richiederà un riparo per il periodo del gelo. Quando la pianta diventa più forte, non è necessaria tale preparazione per l'inverno.
L'ortensia arborea cresce fino a 3 M. I piatti frondosi sono ovoidali, di colore verde brillante. I fiori sono piccoli, formati in bellissime infiorescenze voluminose. La resistenza al gelo è nella media, c'è il rischio di gelo a basse temperature. Tuttavia, è stato notato che con la dovuta cura, il germoglio danneggiato viene rapidamente ripristinato. Per questa varietà, la potatura tempestiva è molto importante per mantenere l'aspetto decorativo del raccolto.
Un'altra condizione che deve essere creata per un'ortensia dell'albero è il terreno fertile umido. Senza un buon terreno, non ci si dovrebbe aspettare una cultura della fioritura rigogliosa.
Come propagare correttamente l'ortensia
I giardinieri tengono conto di una serie di fattori importanti durante la propagazione di un raccolto. Ad esempio, i tempi, il tipo di ortensia, il metodo e il processo di riproduzione sono di grande importanza.
I tempi di riproduzione dipendono direttamente dal metodo scelto. Ce ne sono diversi e ognuno viene utilizzato con successo dai giardinieri:
- divisione di un cespuglio formato adulto;
- usando i semi;
- radicazione di talee;
- innesto.
Qualsiasi tipo di ortensia può essere propagato da ciascuna delle opzioni proposte, tuttavia, le loro caratteristiche dovrebbero essere prese in considerazione. Ad esempio, più varietà di alberi non soffrono di basse temperature e non sono esposte al gelo. Pertanto, non possono essere coperti in inverno, specialmente nelle regioni con un clima caldo. Questi tipi di ortensie sono più spesso propagati per stratificazione o per talea. Il metodo seed richiede molto tempo.
L'ortensia a foglia larga è considerata più esigente in termini di cura, manutenzione, quindi è più difficile attecchire. La riproduzione può avvenire utilizzando metodi diversi e ognuno sarà efficace, ma dovresti essere preparato al fatto che le varietà di ortensie a foglia larga richiederanno un'attenzione particolare. Prima di piantare, è necessario preparare il materiale di semina, indipendentemente dall'opzione scelta, occuparsi del radicamento completo e veloce e utilizzare un terreno fertile.
È meglio propagare l'ortensia paniculata per talea. Inoltre, dopo la potatura, che deve essere eseguita regolarmente, rimane molto materiale buono. Le talee vengono raccolte da esso. Ciò è dovuto al fatto che la specie perenne paniculata cresce attivamente e la potatura regolare è una necessità.
Se propaghi l'ortensia per talea, dovresti rispettare i seguenti termini:
- in primavera le talee dovrebbero essere iniziate prima dell'inizio del flusso di linfa, all'inizio di marzo;
- in autunno (settembre) vengono spesso tagliati i rami legnosi;
- in estate, la procedura viene eseguita all'inizio di luglio, facendo un gambo da giovani germogli.
L'estate è considerata il periodo migliore, poiché le talee hanno tutte le condizioni per un rapido radicamento.
Se necessario, la procedura di riproduzione può essere eseguita in inverno. La condizione principale è avere il tempo di preparare le talee prima dell'inizio delle gelate stabili a lungo termine.
Come propagare un'ortensia dividendo un cespuglio
Questo è il metodo più semplice con un alto grado di rooting. L'ortensia può essere propagata in questo modo usando solo un cespuglio adulto e formato. Il momento migliore per questo è la primavera, quando la neve si è già sciolta e il flusso di linfa non è ancora iniziato.
L'ordine di lavoro:
- Dovresti iniziare idratando abbondantemente il terreno intorno al cespuglio. Ciò contribuirà a prevenire danni al sistema di root durante l'estrazione.
- La corona del cespuglio deve essere accuratamente legata con corde in modo che non interferisca.
- Successivamente, scavare gradualmente la pianta da tutti i lati, liberando delicatamente le radici, cercando di non ferirle.
- Dopo aver estratto completamente l'intera pianta, ispeziona il sistema radicale. Se c'è molto terreno su di esso, puoi sciacquarlo sotto l'acqua.
- Con uno strumento affilato e disinfettato, dovresti dividere la pianta in parti in modo che ci siano due gemme in ciascuna.
- Quindi tagliare i germogli e le radici e cospargere i tagli con carbone attivo o cannella.
- Le nuove piante risultanti devono essere immediatamente piantate nel luogo preparato.
- Scava buche in anticipo e dai da mangiare al terreno. I giovani cespugli, soggetti al successo del radicamento, daranno nuovi germogli in estate e nel secondo anno la cultura può essere trapiantata in un luogo permanente.
Un metodo di allevamento simile è più adatto quando la pianta necessita di un trapianto. In altre circostanze, non disturbare l'ortensia.
Riproduzione per stratificazione
Un altro modo semplice per propagare le ortensie è con la stratificazione.
Il processo non è complicato, ma è necessario osservare alcune sottigliezze affinché la pianta attecchisca rapidamente:
- È necessario iniziare la procedura all'inizio della primavera, prima che i boccioli inizino a fiorire.
- Il terreno intorno al cespuglio deve essere accuratamente scavato e quindi livellato.
- Fai delle scanalature profonde 2 cm, in ogni punto un tiro dal fondo dell'arbusto.
- I germogli non dovrebbero essere autorizzati a raddrizzarsi, quindi dovrebbero essere fissati nel solco e quindi cosparsi di terra.
- Per la rapida comparsa delle prime radici, la semplice irrigazione del terreno non è sufficiente. Viene spesso utilizzata la seguente tecnica. Sulla stratificazione, davanti al primo rene sviluppato, una costrizione è fatta di filo morbido. Quando il germoglio si addensa, la costrizione inizierà a tagliare la corteccia. In questo luogo apparirà la prima colonna vertebrale.
Entro la fine dell'estate, dovrebbero formarsi diversi germogli dalle talee. Quando l'altezza di ciascuno supera i 15 cm, devono essere montati. Ripeti la procedura ogni settimana finché non crescono fino a 25 cm.
Nel mezzo dell'autunno, gli strati possono essere scavati, i germogli possono essere separati l'uno dall'altro.
Scava ogni piantina e trapiantala in giardino in primavera. Saranno pronti per un luogo di crescita permanente tra un anno.
Propagazione dei semi
La propagazione dei semi di ortensia è un processo molto lungo e laborioso. Tuttavia, molti amanti di questa perenne la usano per coltivare varietà rare e costose. Va tenuto presente che il seme deve essere di buona qualità. Meglio comprare i semi da un negozio specializzato. È importante capire che con questo metodo di propagazione, le qualità genitoriali della varietà potrebbero non essere preservate.
I semi devono essere prima messi a bagno usando tovaglioli piegati in più strati. Il processo di germinazione è notevolmente accelerato da preparazioni speciali, ad esempio, La soluzione di Epin... Dopo che sono comparsi i primi germogli, il materiale può essere piantato nel terreno.
Un'ulteriore coltivazione di successo dipende in gran parte dalla qualità del suolo. Una miscela ideale è composta dai seguenti ingredienti:
- torba;
- sabbia grossolana;
- humus;
- terreno di conifere o frondoso.
Le piantine forti dovrebbero formarsi in circa un mese. Quando ogni esemplare ha 2-3 placche fogliari, puoi trapiantarle in vasi separati e pizzicare la parte superiore per lo sviluppo dei processi laterali. In questo caso, è necessario nutrirsi fertilizzanti azotati... Successivamente, è necessario ridurli e passare alla concimazione di potassio e fosforo.
Le giovani piante dovrebbero essere trapiantate in piena terra non prima di due anni dopo, e prima di allora, dovrebbero essere create buone condizioni per le piantine:
- sorgente di luce naturale (ma non luce solare diretta);
- la temperatura ottimale è superiore ai 20 ° C in estate, in inverno le piantine vengono inviate in un luogo fresco;
- l'umidità è sopra la media;
- irrigazione regolare;
- alimentazione tempestiva;
- maggiore acidità del terreno.
Fatte salve queste regole, le piantine si trasformeranno in piantine a tutti gli effetti a tempo debito.
Non dovresti usare questo tipo di propagazione dell'ortensia se hai bisogno di ottenere una fioritura abbondante il prima possibile.Con la propagazione dei semi, l'arbusto inizierà a fiorire non prima di 5 anni dopo.
Come propagare l'ortensia per talea
Un gambo è un piccolo ramoscello, germoglio, parte di un germoglio con foglie o boccioli verdi. Con il suo aiuto, puoi ottenere una nuova pianta a tutti gli effetti. Le talee possono essere fatte in qualsiasi momento dell'anno, ma la metà di luglio è considerata la migliore. In questo momento, la cultura attecchirà più velocemente e darà una nuova perenne.
Per la preparazione delle talee sono adatti i giovani germogli che compaiono ai lati dell'arbusto. Devono avere almeno un anno. Tali talee sono già sufficientemente forti e resistenti alle influenze ambientali. I loro reni sono ben sviluppati e pronti per un ulteriore sviluppo.
Ci dovrebbe essere molto succo nei germogli. L'efficacia del rooting dipende da questo. Sono pieni di umidità il più possibile al mattino presto, quindi questo è il momento migliore della giornata per la raccolta delle talee. Successivamente, è necessario assicurarsi che le talee non si secchino.
Come preparare un taglio? Deve contenere almeno 3 nodi. Il taglio sul tiro deve essere effettuato sotto il primo nodo ad angolo. È necessario rimuovere la piastra di lamiera da esso. Al secondo nodo, lascia anche solo i piccioli. Al terzo nodo, taglia le foglie a metà. Effettuare il taglio superiore ad un'altezza di 2 cm dal terzo nodo.
Inoltre, si consiglia di porre le talee in una soluzione con uno stimolatore della crescita delle radici per diverse ore. Zircon o Kornevin danno un buon risultato. Vale la pena determinare in anticipo dove il gambo inizierà le radici. Può essere suolo o acqua.
Come far crescere le radici dalle talee
Ottenere radici con l'acqua ha le seguenti sfumature. Le talee devono essere poste in un contenitore con acqua immediatamente dopo la rimozione dalla soluzione con l'agente radicante. L'acqua dovrebbe essere fresca, dovrebbe essere cambiata ogni 4-6 giorni. Dopo un certo tempo, si formerà un certo sigillo sulla parte inferiore del taglio. Dopo alcune settimane, le giovani radici inizieranno a crescere da esso.
Coltivando le radici nel terreno, devi inizialmente prepararlo correttamente. Le talee cresceranno bene in una miscela di 2 parti di torba e una parte di sabbia. Prima di piantare, il terreno deve essere inumidito, quindi è consigliabile coprire le talee con le lattine. L'irrigazione viene effettuata non appena l'umidità del suolo diminuisce. L'acqua viene versata sotto il collo circa 1 volta a settimana.
Come capire che il rooting è iniziato? Coltivando le radici in un contenitore con acqua, puoi effettuare un'ispezione visiva. Il giovane apparato radicale sarà visibile ad occhio nudo. Per quanto riguarda la crescita nel terreno, in media, le foglie giovani e le gemme inizieranno a crescere in un mese. Ciò indica che la pianta sta sviluppando con successo un apparato radicale sano.
La pianta può essere piantata nel terreno non appena le radici crescono fino a 3-5 cm, in questo caso bisogna fare attenzione che il terreno sia leggermente acido.
Riproduzione da parte della prole
Un altro modo in cui l'ortensia si riproduce che merita attenzione è la prole. Questo metodo richiederà cautela da parte del giardiniere, poiché esiste un alto rischio di danni all'apparato radicale del raccolto, perché il terreno nasconde le radici del cespuglio genitore.
La procedura viene eseguita in autunno. Per prima cosa, è necessario rimuovere con attenzione lo strato superiore del terreno, quindi separare il germoglio del bosco ceduo. Si consiglia di farlo con uno strumento affilato e disinfettato. Piantare immediatamente il germoglio risultante nel foro preparato e lasciarlo lì per svilupparsi.
Il posto migliore per piantare le ortensie è in un'area leggermente ombreggiata. Alla luce solare diretta, le infiorescenze diventano gradualmente più piccole.
Caratteristiche della semina in piena terra e successiva cura
Il processo di piantare un'ortensia prevede diversi passaggi:
- la fossa deve essere preparata in anticipo;
- 2-3 ore prima della semina, il terreno deve essere ben inumidito;
- posizionare la piantina nella buca, diffondendo con cura le radici;
- riempire il sistema radicale con una miscela di torba e terra, senza formare vuoti fino al colletto della radice;
- compattare il terreno attorno al tronco.
Successivamente, il terreno dovrebbe essere nuovamente annaffiato.La cura successiva per il raccolto consiste in un regime di irrigazione e alimentazione competente, potatura tempestiva, allentamento e pacciamatura del terreno, nonché preparazione per il periodo invernale.
L'ortensia è una coltura senza pretese, la maggior parte delle specie e delle varietà si adattano facilmente alle condizioni circostanti. Pertanto, l'arbusto può essere propagato in uno dei modi più convenienti per il giardiniere. L'ortensia passa rapidamente attraverso il processo di radicazione e attecchisce bene in campo aperto, a condizione che sia adeguatamente curata.