Segreti della semina primaverile dei gladioli come garanzia della fioritura estiva

L'anno scorso un vicino mi ha regalato dei piccoli bulbi di gladioli. Mi sono preso cura di loro - e ho annaffiato e fertilizzato, ma non ho mai visto i fiori. Ho dovuto scavare i noduli con la speranza che mi facessero piacere l'anno prossimo. Dimmi come piantare i gladioli in primavera in modo che fioriscano?

gladioli A prima vista, i gladioli non suscitano molto interesse, ma quando sbocciano fiori enormi, coprendo densamente il peduncolo, diventa chiaro perché queste piante si sono guadagnate l'amore dei coltivatori di fiori. È semplicemente impossibile passare da una tale bellezza senza voltarsi indietro, perché il colore dei fiori può essere molto diverso: dal solito giallo o rosso, al raro verde o blu.

Affinché i gladioli fioriscano già nell'anno della semina, è necessario sapere come piantarli correttamente in primavera. Inoltre, anche la scelta del materiale di piantagione è importante, poiché spesso la mancanza di fioritura estiva è il risultato dell'acquisizione di bulbi "sbagliati".

Leggi anche l'articolo: preparare i gladioli per la semina in primavera!

Come scegliere i bulbi per la semina?

lampadine

Nel gladiolo, il tubero è disposto in modo tale che lo stelo sia formato dal germoglio centrale superiore e i bambini crescano da quello inferiore. Quando acquisti materiale di piantagione, devi prestare attenzione alle dimensioni del bulbo. È meglio evitare esemplari troppo grandi, che hanno un fondo largo e una forma piatta. Ecco come appaiono i gladioli vecchi che sono sopravvissuti a 3-4 stagioni. Dopodiché, praticamente non fioriscono e anche se vengono piantati correttamente in primavera, non ci sarà alcun peduncolo.

Se hai bisogno di gladiolo fiorito in estate, non dovresti comprare piccoli bulbi per bambini. Per la riproduzione, questa è l'opzione più adatta, ma fioriranno la prossima stagione.

I bulbi più adatti per la semina sono quelli che sono fioriti una volta. Sono leggermente allungati, con gemme dormienti inferiori ben sviluppate.

Preparare i bulbi per la semina

Puoi piantare i gladioli a maggio, quando il terreno si riscalda abbastanza. Ad aprile, i bulbi devono prima essere preparati per la semina:

  1. Staccare le squame secche.
  2. Ritaglia le aree danneggiate (se hanno una piccola area lesionata), copri le ferite con carbone o grasso con un verde brillante.
  3. Metti il ​​davanzale per svegliare i reni.

Per accelerare la crescita delle radici, una settimana prima della semina, i bulbi possono essere messi in una scatola e cosparsi di segatura bagnata.

Direttamente il giorno della semina, immergere i gladioli per diverse ore in una soluzione debole di permanganato di potassio. Ciò aumenterà la resistenza alle malattie.

Come piantare correttamente i gladioli?

piantare gladioli

Gli uomini orgogliosi e belli amano il terreno a bassa acidità, una buona illuminazione e l'irrigazione regolare. Questo deve essere preso in considerazione quando si sceglie un sito di atterraggio. Inoltre, è necessario evitare le aree in cui l'acqua ristagna e le correnti d'aria. Nel terreno che non si secca mai, i bulbi marciranno rapidamente e le raffiche di vento spezzeranno semplicemente i peduncoli alti.

Un'aiuola per i gladioli dovrebbe essere preparata in autunno: aggiungi humus, perfosfato, solfato di potassio e scavalo. In primavera, allenta nuovamente il terreno e fora, lasciando una distanza di almeno 30 cm tra di loro.

Se il terreno non è stato fertilizzato in autunno, puoi mettere un po 'di concime minerale direttamente nei fori, aggiungendo anche sabbia.I bulbi non devono essere piantati molto in profondità; la profondità ottimale del foro dovrebbe essere tre volte l'altezza del bulbo stesso.

Piantiamo correttamente i gladioli - video

Giardino

Casa

Attrezzature