Come sbarazzarsi degli afidi sulle albicocche?
Nonostante le loro dimensioni ridotte, gli afidi causano gravi danni agli alberi da frutto, comprese le albicocche. Si nutre di linfa di giovani ramoscelli e foglie, a seguito della quale l'albero non solo inizia a dare frutti peggiori, ma può anche scomparire completamente.
Combattere gli afidi sulle albicocche non è solo possibile, ma anche necessario, perché dopo aver bevuto tutti i succhi dall'albero, gli insetti crescono, hanno le ali e gli afidi volano su altri alberi.
Metodi chimici per sbarazzarsi degli afidi
Il più efficace è il trattamento delle albicocche contro gli afidi con preparazioni speciali, tra le quali vale la pena evidenziare:
- Aktara (istruzione);
- Fitoferm;
- Giaguaro;
- Aktofit.
Durante la lavorazione del legno, è necessario assicurarsi che la soluzione di lavoro cada non solo sulla parte superiore delle foglie, ma anche sul retro.
Metodi tradizionali per trattare gli afidi
Sfortunatamente, un piccolo parassita può apparire sulle albicocche in qualsiasi fase del loro sviluppo. È particolarmente spiacevole se ciò accade durante la maturazione dei frutti, perché l'uso di sostanze chimiche in questa fase senza danni al raccolto è quasi impossibile.
Tuttavia, i giardinieri hanno utilizzato con successo metodi popolari sicuri per sbarazzarsi degli afidi, tra i quali i più efficaci sono:
- Soluzione di sapone... Grattugiare 300 g di sapone da bucato e scioglierlo in un secchio d'acqua. Spruzza l'albero, dopo aver coperto il terreno sottostante con un film. Se necessario, ripetere la procedura dopo una settimana.
- Soluzione di cenere di sapone... In tre litri di acqua (leggermente tiepida) diluire un bicchiere di sapone liquido e cenere di legno.
- Infuso di frecce all'aglio... Macina un chilogrammo di frecce e versa 2 litri di acqua, lascia per 3 giorni. Filtrare l'infuso concentrato su una garza e diluire aggiungendo altri 5 litri di acqua.
Se il danno è piccolo, i parassiti possono essere raccolti a mano o lavati via con acqua.
Le albicocche che sono state attaccate dagli afidi vengono spruzzate con acqua calda in autunno (quando tutte le foglie cadono).
Prevenzione degli afidi in giardino
Tra i metodi preventivi, vale la pena notare la lotta contro le formiche in giardino. È noto che pascolano gli afidi, quindi è importante allontanare le formiche dal sito in tempo e quindi le possibilità che gli afidi appaiano sugli alberi del giardino diminuiranno significativamente. Ma le coccinelle, al contrario, aiuteranno a distruggere gli afidi, quindi si consiglia di seminare erbe aromatiche o calendula in giardino. Il loro profumo attira insetti utili e respinge i parassiti.
Inoltre, per prevenire la comparsa di afidi, è necessario ogni anno tronchi di albicocca imbiancati e rimuovere la corteccia vecchia e danneggiata, sotto la quale potrebbero esserci larve. Per gli stessi scopi, vengono bruciate anche le foglie cadute.