Studiamo modi efficaci per allevare il viburno nel loro cottage estivo
Immagina un vicolo di lussuosi arbusti disseminati di grappoli di bacche scarlatte. Puoi creare tanta bellezza sul tuo sito usando metodi semplici. La riproduzione del viburno ordinario e varietale viene effettuata utilizzando talee, dividendo il cespuglio, la stratificazione e i semi. È bene che almeno un esemplare della cultura desiderata cresca nel giardino. È lei che viene utilizzata come materiale "genetico" per creare un'originale via di piacere. Inoltre, le bacche scarlatte sono un prodotto molto salutare. Contengono un'abbondanza di vitamina C, tannini e una serie di acidi organici. Si scopre che se inizi ad allevare il viburno, porterà doppi benefici.
Indimenticabile "bellezza russa"

Sul sito, la pianta attecchisce meravigliosamente sia all'ombra che in un luogo luminoso.
Oggi se ne conoscono oltre 200 specie. Notiamo solo le varietà di cultura più popolari:
- Barkwood;
- "Ordinario";
- "Zarnitsa";
- Shukshinskaya;
- Ulgen;
- "Bracciale granato";
- "Rubini Taiga".
Il fogliame verde del viburno ha una cornice smerlata e una forma scolpita. Assomiglia ai piatti d'acero. In autunno, il fogliame assume una tonalità bruno-rossastra, trasformando l'arbusto in una palla di fuoco sullo sfondo di un giardino opaco. Proprio in questo momento maturano i frutti scarlatti, raccolti in grappoli compatti. Le bacche hanno un sapore aspro che scompare dopo la prima gelata.
Il viburno indossa un abito floreale alla fine di maggio. Consiste di due tipi di gemme. Al centro ci sono piccoli esemplari con un breve pistillo e lunghi stami di colore bianco o rosa. Grandi gemme sterili crescono lungo il perimetro dell'infiorescenza. Attirano gli insetti che fanno il loro lavoro. Dopo l'impollinazione riuscita, compaiono frutti sferici.
Scegliere un metodo adatto per l'allevamento del viburno a casa
Come sapete, la chiave del successo è l'abilità, la perseveranza e l'obbedienza alle regole generalmente accettate. Con lo stesso atteggiamento ci avviciniamo alla coltivazione di giovani cespugli di viburno. I giardinieri forniscono una guida che porterà al successo. Considera i metodi più efficaci per l'allevamento di arbusti sul sito.
Talee di viburno in primavera
Questo tipo di riproduzione del viburno è considerato il più efficace. Viene eseguito in modo rapido o misurato. La prima opzione inizia in inverno, quando la pianta è in letargo. Sulla cultura si trovano rami annuali, che vengono accuratamente tagliati. La lunghezza delle talee dovrebbe essere di circa 20 cm I rami vengono immersi in un contenitore d'acqua per circa 3 ore. Quindi viene confezionato in un sacchetto di plastica e conservato in un luogo fresco e asciutto fino alla primavera.
Quando il terreno si riscalda fino a circa + 10 ° C, si mettono al lavoro.
Il processo di riproduzione del viburno per talea in primavera inizia con la preparazione del sito su cui intendono coltivare l'arbusto:
- rastrellare le foglie cadute, i piccoli detriti e asciugare erbacce:
- scavare il terreno;
- livellare la piattaforma con un rastrello;
- fare buchi.
Le talee vengono piantate in fila a una distanza di 10-15 cm l'una dall'altra. Posizionarli con un angolo di circa 65 ° rispetto al suolo. In questo caso, il rene estremo dovrebbe essere a livello del suolo. La superficie è leggermente compattata, dopodiché, man mano che il terreno si asciuga, viene annaffiata. In autunno, gli esemplari radicati vengono trapiantati in un luogo permanente.
Si consiglia di posizionare l'arbusto lontano dalle noci.
Propagazione autunnale del viburno per talea
In modo simile, il viburno viene propagato per talea in autunno, ma la procedura inizia all'inizio di luglio. Durante il periodo di fioritura rigogliosa dell'arbusto, vengono scelte talee verdi. Possono anche essere lignificati, ma sono abbastanza flessibili. Se i rami non si rompono quando vengono piegati, hai in mano materiale di piantagione di alta qualità.
I germogli vengono tagliati con le prime due gemme lunghe circa 12 cm, quindi vengono divisi in talee, un bordo dei quali è realizzato con un angolo di 45 °. Il fogliame verde viene rimosso dal fondo degli spazi vuoti e posto in una sostanza speciale che stimola la crescita delle radici. Le talee vengono mantenute nella soluzione per circa 16 ore.
E in questo momento, viene preparato un substrato leggero, costituito dai seguenti componenti:
- terra di zolle;
- sabbia grossolana;
- torba o humus.
Riempi i contenitori. Quindi vengono praticati dei fori ad intervalli di 7 cm, le talee vengono piantate secondo lo schema tradizionale e coperte con un foglio. Tra un mese metteranno radici e si prepareranno per lo svernamento. Tuttavia, nel tardo autunno, i cespugli sono ricoperti di rami di abete rosso e foglie cadute. E in primavera vengono trapiantati in un nuovo posto.
È desiderabile legare un gran numero di talee in un fascio prima dell'immersione in una sostanza rinforzante.
Stratificazione verticale e orizzontale
C'è un'opzione più semplice per coltivare un arbusto utile nel paese. Analizziamo come il viburno viene propagato utilizzando strati verticali in più fasi. Nel tardo autunno, i rami inferiori della pianta si accorciano leggermente, lasciando solo 4 gemme sane. Quindi vengono ricoperti di terra per l'intera stagione fredda. In primavera cresceranno giovani germogli. Quando la lunghezza raggiunge i 10 cm, gli strati vengono nuovamente ricoperti di terra. In 5 mesi attecchiranno e in autunno si staccano dal cespuglio madre.
Gli strati orizzontali vengono scelti in primavera. Tuttavia, anche in autunno, il terreno intorno all'arbusto viene completamente allentato con una pala. A marzo, i rami promettenti vengono piegati al suolo e fissati con filo. Cospargere con terreno fertile in cima. Quando i rami crescono fino a 20 cm, vengono accuratamente spud. La procedura viene ripetuta almeno 2 volte con un intervallo di 15 giorni. In autunno, le piantine vengono trasferite in un nuovo sito.
Semi
Il processo di propagazione del viburno da parte dei semi richiede molto tempo e fatica. Pertanto, solo pochi lo usano nella loro pratica. Consiste in una serie di procedure. Il primo passo è stratificare il materiale di piantagione. Per fare questo, viene conservato in frigorifero, dove la temperatura non supera i + 5 ° C, per circa 7 mesi.
Dopo la scadenza del periodo, preferibilmente in primavera, vengono seminate in piena terra o in contenitore. Le colture vengono regolarmente inumidite e le "aiuole" vengono leggermente diserbate. Nel tardo autunno, le piantine vengono ricoperte di pacciame o agrofibra. In primavera si toglie il riparo per distinguere le giovani piantine. Rimangono nello stesso posto per un'altra stagione. La pianta viene trapiantata solo nel terzo anno dopo la semina. Il processo è laborioso, ma piuttosto eccitante.
Prima di piantare il viburno in un luogo permanente, i cespugli vengono accorciati di circa un terzo della dimensione totale.
Riproduzione del viburno dividendo il cespuglio
Per preservare un prezioso tipo di cultura, usano un'opzione completamente diversa. Scopriamo come piantare il viburno e non perdere il suo effetto decorativo. Inizialmente, il cespuglio madre è diviso in più parti. Ognuno di loro deve avere almeno 3 reni. Le sezioni sono trattate con uno speciale agente chimico o tintura all'aglio. Quindi i cespugli risultanti vengono immersi in uno stimolatore del sistema radicale per 2-3 ore.
Il metodo viene utilizzato all'inizio della primavera prima dell'inizio del processo di rigonfiamento delle gemme.
Affinché una cultura appena coniata possa attecchire con successo in un nuovo posto, viene fornita con cura decente. Nei periodi caldi, i cespugli vengono annaffiati abbondantemente, dopo di che il terriccio viene allentato. E prima che il fogliame fiorisca, la pianta viene nutrita con sostanze azotate. In estate, i complessi minerali vengono utilizzati per la fertilizzazione. Prima dello svernamento vengono introdotte miscele di potassio e fosforo. La successiva alimentazione viene eseguita dopo 2 anni.
Inoltre, le piantine necessitano di protezione dai parassiti:
- afidi;
- foderi;
- cap falena;
- coleottero delle foglie.
La pianta viene trattata con insetticidi all'inizio della primavera, fino a quando il fogliame non è sbocciato. Per la prevenzione delle infezioni fungine vengono utilizzati fungicidi o una soluzione di sapone da bucato. Le piantine colpite da oidio, spotting o marciume vengono trattate con una miscela bordolese. Inoltre, non dimenticare il diserbo regolare dell'area della radice del cespuglio. Di conseguenza, sul sito appare un viburno con bacche scarlatte glorificato dai maestri di piume.
Per riassumere, notiamo che i giardinieri propagano la cultura in modi diversi. Per gli affari vengono utilizzati talee, stratificazione, semi. E a qualcuno piace condividere l'arbusto in giardino. Dopo la semina, la pianta viene fornita con irrigazione moderata, alimentazione e potatura di routine. Lascia che il viburno rosso soddisfi l'occhio di tutti coloro che lo guardano.